l'editoriale
Cerca
Televisione
16 Febbraio 2025 - 02:08
Olly e l'abbraccio di Lucio Corsi
Olly si è aggiudicato la vittoria di Sanremo 2025. Dopo una gara all’ultima nota, alla fine sul gradino più alto del podio è arrivato lui, seconda Lucio Corsi, terzo Brunori Sas. Fischi del pubblico contro Giorgia e Achille Lauro fuori dal podio. Ma a vincere davvero, è stato Carlo Conti. Con la sua strategica formula del politicamente corretto che tanto piace a Mamma Rai, con la puntualità svizzera dell’ex ragioniere che è in lui, con la testardaggine di chi aveva già scritto tutto a tavolino durante i mesi che hanno preceduto la gara facendo sì che tutto andasse per il meglio. Tenendo anche testa a chi lo ha provato a stuzzicare su temi quali marchi pubblicitari in tv, al punto da spingere lo stesso Tony Effe a ironizzarci attraverso i social. Ha vinto la formula rassicurante della leggerezza, della musica, delle emozioni che tutta l’Italia, per dirla alla Gabry Ponte, il dj torinese cui ieri sera è spettato l’onore di aprire la finale, ha vissuto quasi all’unisono l’evento.
Dati alla mano, Carlo Conti è riuscito a eguagliare primati toccati solo da nomi quali Mike Bongiorno e Piero Chiambretti (si parla dell’edizione record del 1997), la serata delle cover ha superato il 70 per cento di share, battendo la finale di Amadeus dello scorso anno. Carlo Conti non rischia e tiene quieti gli animi, anche quelli più politicamente focosi, questa la ricetta vincente che piace tanto alla Rai pronta a riconfermarlo anche per il 2026 nonostante lui solo oggi, probabilmente, lo comunicherà in maniera ufficiale. Non ha voluto farlo prima per dare almeno una briciola di suspense a una rassegna forse fino troppo serena - dove neppure l’azzardo di Elodie contro la Meloni («non la voterei neanche se mi tagliassero un braccio») ha imbarazzato la dirigenza - ed empatica. Parlando di emozioni, quelle di ieri rimarranno legate al momento struggente del racconto di Edoardo Bove, il calciatore della Fiorentina che ha rischiato di morire sul campo da calcio.
Ai ricordi della musica di Antonello Venditti omaggiato con il Premio alla Carriera, ai brividi, le lacrime i pensieri della musica dei 29 Big in gara, molti dei quali giovanissimi talenti. Il tutto accompagnato dalla simpatia e dalla classe di Alessia Marcuzzi, co conduttrice di Conti insieme con Alessandro Cattelan. Una coppia riuscita nella quale qualcuno ha scorto un esercizio di stile rivolto al futuro più o meno prossimo. Anche se in tutto questo futuro altri ci vedono anche un ritorno al passato con il figliol prodigo Amadeus ormai nell’ombra che, chissà, magari in Rai ci tornerebbe volentieri con tutte e due le braccia, pardon, le gambe.
```
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..