l'editoriale
Cerca
Happy 50th Birthday
17 Febbraio 2025 - 15:00
Happy Birthday SNL! Nella serata di domenica 16 febbraio, al Rockefeller Center di New York, è stato trasmesso nelle televisioni americane il 50esimo anniversario di Saturday Night Live, il programma televisivo che vede ogni sabato le stelle del cinema e della televisione cimentarsi nella comicità più tagliente d'America. L'evento è stato gremito di stelle delle arti audiovisive che sono state tutte protagoniste in qualche modo all'evento che ha quasi pareggiato con il Super Bowl (che ha visto anche questa la sua 50esima edizione lo scorso 9 febbraio).
Saturday Night Live (abbreviato SNL) è andato in onda per la prima volta l'11 ottobre 1975, il tutto partito da un'idea di Lorne Michaels, il quale opera tutt'oggi al programma nonostante i rumors sul suo ritiro dalle scene, smentito poi in un'intervista al The Hollywood Reporter. Il programma, ad oggi, è tra i più longevi nella storia della televisione americana e la sua fama si è estesa per tutto il mondo per la sua freschezza comica e la varietà di sketch che vengono ideate ogni settimana in vista del live show.
Il programma non è solamente una distrazione dalla frenesia e dalla caoticità della settimana, ma anche un trampolino di lancio per gli aspiranti attori e attrici che, attraverso il loro senso dell'umorismo, hanno trovato il loro successo nei campi cinematografici e televisivi. Veterani quali Ben Stiller, Adam Sandler, Eddie Murphy e Bill Murray sono passati da SNL per poi divertire gli spettatori nelle sale cinematografiche e più recentemente Pete Davidson, Marcello Hernandez, Bowen Yang e Chloe Fineman hanno trovato e stanno tuttora costruendo la loro strada verso il successo a Hollywood grazie appunto a SNL.
Ma non solo attori emergenti: il programma televisivo è anche un'occasione per gli attori, attrici e musicisti di farsi conoscere e di promuovere i loro progetti mostrando ai fan il loro lato più comico. Alcuni di questi che più hanno divertito il pubblico sono Pedro Pascal, Bad Bunny, Scarlett Johansson (che ha conosciuto il marito Colin Jost proprio a SNL), Timothée Chalamet (che è stato il primo attore a fare sia conduzione che atto musicale), Anne Hathaway e Jenna Ortega.
Nella serata del 50esimo compleanno sono tornati come spettatori e come personaggi dei vari sketch una lista lunghissima di ospiti super speciali, leggende del cinema fan del programma tra cui Steven Spielberg e Jack Nicholson. Oltre loro, i comici Seth Meyers, John Mulaney, Tina Fey, Amy Poehler, Fred Armisen, Andy Samberg, Steve Martin, Martin Short, Ryan Reynolds, Blake Lively, Lin-Manuel Miranda, Alec Baldwin, Lady Gaga, Kim Kardashian, Cher, Robert De Niro e moltissimi altri.
Presente era anche Aubrey Plaza che ha presentato Miley Cyrus in uno degli atti musicali. Questa apparizione pubblica è stata la prima dopo il suicidio del marito e produttore cinematografico Jeff Baena avvenuto lo scorso 3 gennaio 2025.
Oltre a Cyrus, anche Paul McCartney, Sabrina Carpenter, Lil Wayne e Adam Sandler, che ha emozionato i presenti con una canzone dedicata a SNL e alla sua storia che da 50 anni continua a distrarre gli americani e gli spettatori globali dai drammi del mondo esterno, provando con la sua storia quanto sia importante, dopo una settimana grigia, di mettersi sul divano con qualche snack e ridere fino alle lacrime con gli sketch divertentissimi di Saturday Night Live.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..