l'editoriale
Cerca
LA POLEMICA
19 Febbraio 2025 - 18:15
Screenshot dalla story Instagram di Rosa Chemical
Un esame medico da 2.500 euro e una sponsorizzazione che ha scatenato un’ondata di critiche. Rosa Chemical si ritrova al centro di una tempesta social dopo aver promosso il Full Body Scan, un check-up avanzato eseguito presso l’ospedale San Raffaele di Milano. "Un esame innovativo, dura solo 30 minuti e permette di individuare anche le più piccole anomalie", ha spiegato il cantante sui suoi profili social, cercando di sottolinearne i benefici.
Ma il messaggio ha acceso la polemica. Molti utenti lo hanno accusato di aver pubblicizzato un servizio inaccessibile ai più, sottolineando le difficoltà di chi già fatica a ottenere visite specialistiche attraverso il Servizio sanitario nazionale. "La salute è diventata un bene di lusso?" è stata la domanda ricorrente tra gli utenti.
Screenshot dalla storia Instagram di Rosa Chemical
Di fronte alla valanga di critiche, Rosa Chemical ha cercato di smorzare le tensioni via stories Instagram: "Capisco che il costo possa sembrare elevato, ma investire nella propria salute è fondamentale. A volte, spendere di più significa accedere a servizi migliori e più innovativi".
Non è la prima volta che una sponsorizzazione medica di questo tipo scatena reazioni simili. Nel 2023, Sfera Ebbasta si era trovato in una situazione analoga dopo aver promosso lo stesso esame del San Raffaele. Anche in quell’occasione, i social si erano divisi tra chi difendeva la libertà di sponsorizzare servizi sanitari privati e chi critacava l’ostentazione di un check-up dal costo proibitivo. La vicenda si era conclusa senza una vera presa di posizione da parte dell’artista, ma il caso aveva già acceso un dibattito su sanità e accessibilità alle cure.
Resta da capire se queste polemiche cambieranno qualcosa. Gli artisti inizieranno a valutare con più attenzione certe collaborazioni o il legame tra spettacolo e sanità privata diventerà sempre più frequente? Di certo, il confine tra pubblicità e sensibilità su certi temi si fa sempre più sottile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..