Cerca

Tendenze & curiosità

Irama nel torinese, tra spade, armature e un pianoforte

Dal Medioevo alla musica pop: un set epico per il suo nuovo videoclip

Irama

Irama nel videoclip del brano "Lentamente"

Chi l'avrebbe mai detto? Le tranquille campagne di Villastellone, un paesino alle porte di Torino, si sono trasformate in un vero e proprio campo di battaglia. Ma niente paura, non si tratta di un'invasione barbarica, bensì delle riprese del nuovo videoclip di Irama, il talentuoso artista che ha calcato il palco del Festival di Sanremo 2025 con il brano "Lentamente".

Spade, armature e un pianoforte. Per qualche giorno, tra le cascine e i campi arati, hanno fatto capolino armature scintillanti, spade affilate e un esercito di figuranti pronti a darsi battaglia. E al centro della mischia, Irama in persona, che abbandona l'elmo da guerriero per sedersi al pianoforte e intonare le note della sua nuova canzone. 

A orchestrare questo spettacolare combattimento, un team di esperti provenienti dall'Accademia Scherma Alba. Sotto la guida del maestro Alessandro Tosoni, questi professionisti hanno trasformato Irama e i suoi compagni in abili spadaccini, coreografando duelli mozzafiato che sembrano usciti direttamente da un film storico. E la preparazione è stata seria, con tanto di allenamenti e studio delle tecniche di combattimento medievali. Le registrazioni sono avvenute a gennaio, in vista della presentazione del brano a Sanremo 2025.

Ma l'avventura non si è conclusa tra i campi di Villastellone. Irama ha voluto portare un assaggio di questa atmosfera epica direttamente a Sanremo, dove, in piazza San Siro, ha ricreato le scene del videoclip durante una performance live che ha mandato in delirio i fan. Un modo originale per presentare "Lentamente" e scaldare i motori in vista della kermesse canora, che ha concluso in nona posizione nella classifica finale.

Dietro le quinte di questo progetto ambizioso, un'altra eccellenza del territorio: la Film Commission Torino Piemonte, che ha supportato la produzione e valorizzato le professionalità locali. "Lentamente" ha conquistato il pubblico, diventando uno dei videoclip di tendenza su YouTube superando il milione di visualizzazioni in pochi giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.