l'editoriale
Cerca
Attacchi Hacker
21 Febbraio 2025 - 10:45
Foto di repertorio
Da cinque giorni, il gruppo noname057 (16) ha preso di mira siti web italiani, scegliendo con precisione aziende chiave per il nostro Paese. Gli attacchi, condotti attraverso tecniche di Distributed Denial of Service (DDoS), mirano a oscurare temporaneamente i siti web, senza però intaccare l'operatività delle aziende stesse. Tra le vittime recenti figurano nomi di spicco come Parmalat, Marcegaglia, Leonardo, TechnoAlpin e Alpi Aviation, oltre a istituzioni come la Banca d'Italia e l'Autorità dei Trasporti.
A complicare ulteriormente la situazione è un altro gruppo russo, la Z-Pentest Alliance, che ha rivendicato un attacco a un'azienda di biogas in Lombardia. Secondo le loro dichiarazioni, avrebbero ottenuto "l'accesso completo al sistema di controllo di un impianto industriale di produzione di biogas", apportando numerose modifiche alle impostazioni operative. Tuttavia, al momento non ci sono conferme ufficiali su questi eventi. La rivendicazione è accompagnata da slogan che richiamano la retorica nazionalista russa, come "In cielo Dio, sulla terra Russia! Il Kosovo è il cuore della Serbia".
L'Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, in collaborazione con i sistemi di difesa delle aziende, è pronta a intervenire per contrastare queste minacce. Grazie a queste misure, i siti colpiti sono tornati online in pochi minuti, minimizzando i disagi per gli utenti. Non è solo l'Italia però a essere bersaglio degli attacchi di noname057 (16). L'Ucraina, già sotto assedio digitale dall'inizio dell'invasione russa, è un obiettivo costante, così come altri Paesi dell'Unione Europea, tra cui Germania e Francia.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..