Cerca

LUTTO NELLA MUSICA

Roberta Flack: vita, carriera e successi di una delle voci più iconiche della musica soul

Scomparsa all'età di 88 anni, non riusciva più a cantare per colpa della SLA

roberta flack

Roberta Flack, cantante americana

Roberta Flack, la leggendaria cantante statunitense di soul e R&B, è scomparsa ieri sera all'età di 88 anni. La sua morte è stata confermata dalla sua rappresentante, Elaine Schock, che ha dichiarato che Roberta è deceduta serenamente circondata dalla sua famiglia. La causa del decesso non è stata resa nota, ma nel 2022 le era stata diagnosticata la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia che le aveva tolto la capacità di cantare e reso difficile parlare.

LA CARRIERA

Roberta Flack è stata una delle voci più iconiche della musica americana degli anni '70. Nata a Black Mountain, Carolina del Nord, nel 1937, Flack ha iniziato a studiare pianoforte all'età di nove anni e ha frequentato la Howard University a Washington, D.C. Tuttavia, dovette abbandonare gli studi a causa della morte del padre e si dedicò alla carriera di insegnante, continuando a fare musica nei locali notturni della zona di Washington.

La sua carriera musicale decollò negli anni '60 grazie al musicista jazz Les McCann, che la scoprì in un locale notturno. Il suo album di debutto, "First Take", uscito nel 1969, includeva il suo primo grande successo, "The First Time Ever I Saw Your Face", una cover di un brano folk britannico che divenne famosa dopo essere stata inclusa nella colonna sonora del film "Brivido nella notte" (1971) diretto da Clint Eastwood.

 

I SUCCESSI

Roberta Flack è famosa per i suoi successi come, appunto, "The First Time Ever I Saw Your Face" ma anche "Killing Me Softly with His Song", entrambi vincitori di Grammy Award. "Killing Me Softly" divenne un classico del R&B e le valse il premio per il miglior disco dell'anno nel 1974, rendendola la prima artista a vincere questo premio due volte consecutivamente. Altri successi includono "Feel Like Makin' Love" e i duetti con Donny Hathaway come "Where Is the Love" e "The Closest I Get to You".

 

Lo stile di Roberta Flack è stato definito come "quiet storm" (tempesta calma), caratterizzato da una voce misurata e sensuale che ha contribuito a creare un nuovo sound nel R&B. La sua musica ha influenzato generazioni di artisti e ha infranto barriere culturali e musicali.

Durante la sua carriera, Roberta Flack ha vinto quattro Grammy Award e ha ricevuto un Lifetime Achievement Award nel 2020. È stata nominata 14 volte ai Grammy e ha lasciato un'impronta indelebile nella musica americana.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.