l'editoriale
Cerca
Premi letterari
21 Marzo 2025 - 21:15
Nel corso di questi ultimi anni il Premio Strega ha aggiunto una costellazione di riconoscimenti che, mettendo al centro la promozione della lettura, incontrano l’interesse di un pubblico sempre più ampio e stratificato. A un decennio dall’istituzione del Premio Strega Giovani e del Premio Strega Europeo si aggiunge un nuovo e necessario tassello: il Premio Strega Poesia, la cui prima edizione è stata assegnata a ottobre 2023.
Foto: Vivian Lamarque vincitrice della prima edizione del Premio Strega Poesia con la raccolta "L'amore da vecchia"
Il Premio viene assegnato annualmente a un libro di poesia scritto in lingua italiana, pubblicato in prima edizione tra il 1° marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso.
Sono 170 i libri che hanno partecipato quest'anno alla prima fase di selezione del Premio Strega Poesia 2025, giunto alla sua terza edizione. Il comitato scientifico del Premio, composto da esperti e studiosi della letteratura e della poesia, ha selezionato le dodici opere che accedono alla fase successiva, avvicinandosi alla scelta della cinquina finalista.
L'annuncio delle opere selezionate è avvenuto in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, durante il Book Pride di Milano, la Fiera nazionale dell'editoria indipendente, alla presenza di alcuni membri del comitato, tra cui Andrea Cortellessa, Vivian Lamarque, Stefano Petrocchi e Laura Pugno.
Andrea Cortellessa ha sottolineato il valore della competizione e il carattere combattivo della poesia contemporanea: "A queste dispute i poeti sono abituati, e a dispetto delle apparenze non sono affatto tipi teneri. Per parte nostra, prima di goderci lo spettacolo dagli spalti, siamo in grado di gettare uno sguardo panoramico. Per la prima volta intravediamo qualcosa come una querelle des anciennes et des modernes, o più semplicemente una faglia generazionale."
I dodici finalisti parteciperanno a un reading il prossimo 8 aprile a Roma, nell'ambito della XVIII edizione di Ritratti di Poesia. Il 7 maggio al MAXXI L’Aquila verrà annunciata la cinquina finalista, mentre il 8 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione presso la Casa dell’Architettura di Roma, nel complesso monumentale dell’Acquario Romano.
Il Premio Strega Poesia è promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento, in collaborazione con BPER Banca e Tirreno Power. Media partner RAI, con il supporto tecnico di Librerie Feltrinelli e SYGLA. L’elenco completo dei titoli partecipanti alla terza edizione è disponibile online.
La poesia è una forma d’arte che non ha mai perso prestigio sociale e che nel pensiero comune è istintivamente connessa alla riflessione sulle cose ultime. E tuttavia, come è stato scritto, “poesia” rischia di essere un concetto astratto, generico: non esiste tanto la poesia, quanto le poesie, diverse esperienze che meritano tutte ascolto e rappresentazione. Il Premio Strega Poesia nasce per dare loro visibilità, premiando le produzioni di più alta qualità letteraria e significato del mondo contemporaneo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..