Cerca

Moda

Calzini nei sandali? Sì, ma di lusso!

Dalle passerelle di Miu Miu ai piedi delle celeb, l’abbinamento più discusso della moda torna alla ribalta... per ben 450 euro

Calzini nei sandali? Sì, ma di lusso!

C’era una volta il calzino-sandalo, il più grande incubo fashion di ogni stilista, simbolo per eccellenza del turista disorientato in vacanza. Oggi? È diventato un feticcio da passerella, un accessorio di culto che fa discutere, divide, ma soprattutto conquista. La moda, si sa, ama le seconde possibilità. E questa volta ha deciso di giocare con uno dei suoi vecchi tabù. Spoiler: lo sta vincendo alla grande.

A guidare la riscossa ci pensa Miu Miu, che nella collezione primavera/estate 2025 ha riscritto le regole dell’eleganza estiva. Scordatevi il calzino di spugna triste e rassegnato: oggi si indossa un sottile strato di viscosa, colorato, minimale, firmato con il logo della maison, pensato per essere abbinato a sandali e scarpe aperte. Non una calza, non una fascia. Un ibrido futuristico con un prezzo da vera fashion victim: 450 euro. Sì, avete letto bene. Ma se vi sembra troppo, pensate al valore simbolico: chi osa, vince e chi lo indossa, lancia un messaggio chiaro. Sono cool, anche con le dita coperte.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Miu Miu (@miumiu)

Non sono solo le passerelle a parlare. Le celeb lo hanno già adottato con nonchalance. Jennifer Lawrence ha rilanciato l'accoppiata Birkenstock e calzino con la stessa sicurezza con cui sfila su un red carpet, mentre Chiara Ferragni, da pioniera del trend, ha fatto delle ciabatte in gomma con calzino bianco un manifesto estetico. Diciamolo: ci vuole coraggio. Ma è proprio da lì che nasce lo stile.

Del resto, Miu Miu ci aveva abituati a queste sfide. Dal 2022 ha iniziato a giocare con l’estetica college: mocassini, calze lunghe, minigonne plissettate e camicie da studentessa ribelle. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, decretando il ritorno dei calzini al centro della scena. E se allora erano lunghi e pesanti, ora sono sottili, quasi invisibili, ma sempre carichi di significato.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Miu Miu (@miumiu)

Il risultato? Una tendenza che ridefinisce l’idea di eleganza e manda all’aria i dogmi del “cosa si può” e “cosa non si può”. Perché la moda, più che seguire regole, ama sovvertirle. E il calzino nel sandalo, da errore da evitare, è diventato un colpo di genio da imitare.

Quindi sì, preparatevi: l’estate 2025 non sarà fatta solo di pelle scoperta e sandali alla schiava. Sarà una stagione di calzini sfacciati, abbinamenti audaci e piedi che parlano. Perché, anche in fatto di stile, a volte basta davvero poco per lasciare il segno. Anche solo… una calza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.