Cerca

Salute e Benessere

Come addormentarsi velocemente: i consigli per un sonno ristoratore

Dalla luce artificiale alla gestione dei pisolini, le strategie per migliorare il sonno secondo Fabio Pizza, neurologo dell'Irccs

Come addormentarsi velocemente: i consigli per un sonno ristoratore

L'addormentamento rapido è un desiderio comune, ma un sonno di qualità non può prescindere da alcuni accorgimenti. Fabio Pizza, neurologo presso l'Irccs Istituto delle Scienze Neurologiche e professore associato all'Università di Bologna, ci guida attraverso le strategie più efficaci per favorire un sonno profondo e rigenerante, spiegando i meccanismi fisiologici che regolano il nostro riposo.

Uno degli aspetti chiave, secondo l’esperto, è il controllo della luce artificiale, in particolare quella proveniente da dispositivi come smartphone e tablet. Questi, infatti, interferiscono con il nostro ritmo circadiano, ritardando l’addormentamento. Ridurre l'esposizione alla luce nelle ore serali e adottare modalità notturne sui dispositivi può favorire l'ingresso nel sonno. Un altro errore comune è quello di fare un pisolino sul divano prima di coricarsi, poiché questo riduce il bisogno di sonno accumulato durante la giornata, rendendo più difficile addormentarsi la notte. Pizza consiglia invece di concentrarsi su un sonno ininterrotto durante la notte, ed eventualmente di fare un breve riposo dopo pranzo per ottimizzare il riposo.

Gli orari regolari per andare a letto, l’evitare cibi pesanti e stimolanti come caffè e alcol, e riservare il letto esclusivamente al sonno, sono altre pratiche suggerite per migliorare la qualità del sonno. Inoltre, per chi soffre di insonnia, pratiche come la mindfulness possono essere utili per staccare dalla giornata. Infine, il neurologo ribadisce l’importanza di non trascurare il sonno, poiché è cruciale per il consolidamento della memoria e la prevenzione della neurodegenerazione. Se i problemi persistono, è consigliabile consultare un esperto in medicina del sonno per individuare eventuali disturbi sottostanti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.