Cerca

tendenze

Vuoi cambiare vita? Ecco i migliori paesi dove trasferirsi nel 2025

Islanda al primo posto per qualità della vita, sicurezza e opportunità economiche nel 2025

I migliori Paesi dove trasferirsi nel 2025: l'Islanda guida la classifica

Cambiare vita, ricominciare altrove, esplorare nuove opportunità: il desiderio di trasferirsi in un altro Paese è un sogno condiviso da molti. Ma quale destinazione scegliere? Una recente classifica dell’Immigration Index di Remitly ha individuato i migliori Paesi in cui emigrare nel 2025, valutando fattori chiave come istruzione, sanità e qualità della vita.

Con un punteggio di 58,4 su 100, l’Islanda si impone come la meta ideale per chi desidera un cambio radicale. E non è difficile capirne il motivo: economia solida, stipendi elevati, trasporti pubblici efficienti e un'ottima qualità della vita. Certo, il clima non è dei più miti—le temperature invernali spesso non superano gli 0°C—ma in cambio offre un equilibrio perfetto tra natura incontaminata e opportunità lavorative. Non a caso, è tra i Paesi più felici al mondo, classificandosi terza nel World Happiness Report.

Nella top 10 delle migliori destinazioni per trasferirsi nel 2025 troviamo altre nazioni europee ai vertici della qualità della vita:

  • Svizzera

  • Lussemburgo

  • Norvegia

  • Irlanda

  • Danimarca

  • Paesi Bassi

E fuori dall’Europa? Gli Stati Uniti si posizionano al settimo posto, mentre il Regno Unito si ferma al diciannovesimo. La Corea del Sud brilla per il suo eccellente sistema sanitario, mentre lo Sri Lanka si distingue per il basso costo dell’istruzione, con spese per l’infanzia di soli 330 euro all’anno.

Per stilare questa classifica, l’Immigration Index ha analizzato 24 fattori cruciali che rendono un Paese appetibile per chi vuole trasferirsi. Tra i più importanti: sanità efficiente, connessione internet veloce, trasporti pubblici di qualità, bassi tassi di disoccupazione, elevate opportunità di guadagno e sicurezza e stabilità economica.

Oltre agli aspetti economici e infrastrutturali, un fattore chiave per la scelta della meta ideale è la felicità dei suoi abitanti. La Finlandia si conferma per l’ottavo anno consecutivo il Paese più felice al mondo, seguita da Danimarca, Islanda e Svezia. Un ambiente sicuro, servizi di alta qualità e un forte senso di comunità fanno davvero la differenza.

Se stai pensando di trasferirti, questi Paesi offrono tutto ciò che serve per un nuovo inizio: opportunità, sicurezza e una qualità della vita impareggiabile. Sei pronto a fare le valigie?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.