Cerca

Moda ed economia

Moncler, tra i candidati per il nuovo CDA spicca Alexandre Arnault

L'ex manager di Tiffany e Rimowa figura tra i possibili nuovi nomi del colosso di Remo Ruffini in vista dell'assemblea degli azionisti che si terrà il 16 aprile

Moncler, tra i candidati per il nuovo CDA spicca Alexandre Arnault

Nel dinamico mondo della moda e del lusso, Moncler si prepara a un'importante evoluzione strategica. Il prossimo 16 aprile, l'assemblea degli azionisti sarà chiamata a votare una lista di candidati per il nuovo consiglio di amministrazione, tra cui spicca il nome di Alexandre Arnault, terzogenito di Bernard Arnault, il magnate alla guida di LVMH. Questa mossa segna un ulteriore passo nell'espansione del colosso francese nel settore del lusso, consolidando la sua influenza su Moncler.

La lista dei candidati, presentata da Double R, la holding di Remo Ruffini, comprende 13 nomi, tra cui figure di spicco già presenti nel consiglio come Remo Ruffini stesso, Marco De Benedetti e Robert Philippe Eggs. Tra le nuove proposte, oltre ad Alexandre Arnault, figurano anche Sue Y. Nabi, François-Henry Bennahmias e Geoffroy Van Raemdonck. Questo rinnovamento riflette la volontà di Moncler di integrare competenze diverse e di alto profilo per affrontare le sfide future del mercato globale.

La candidatura di Alexandre Arnault non è casuale. Ex manager di Tiffany e Rimowa, e attualmente deputy CEO di Moët Hennessy, Arnault porta con sé un bagaglio di esperienze preziose per Moncler. La sua nomina è strettamente legata all'acquisizione, avvenuta lo scorso settembre, di una quota del 10% di Double R da parte di LVMH. Questa operazione ha rafforzato la posizione di Remo Ruffini come azionista di maggioranza, garantendo al contempo la stabilità necessaria per mantenere Moncler al riparo da eventuali tentativi di acquisizione ostile.

Oltre alla lista di Double R, un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali ha presentato una seconda lista di candidati, tra cui Cesare Conti, Anna Zanardi e Susanna Dorigoni. In totale, le due liste propongono 15 nomi, due in più rispetto agli attuali membri del consiglio di amministrazione. Questa diversificazione di candidature sottolinea l'importanza di una governance inclusiva e aperta a nuove idee per sostenere la crescita di Moncler.

L'ingresso di Alexandre Arnault nel consiglio di amministrazione di Moncler potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il marchio, caratterizzata da una maggiore integrazione con il gruppo LVMH e da strategie innovative per affrontare le sfide del mercato del lusso. Con una leadership forte e una visione chiara, Moncler è ben posizionata per continuare il suo percorso di successo e consolidare la sua posizione di leader nel settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.