Cerca

Happy Birthday

Pedro Pascal compie 50 anni: il percorso del 'daddy' più amato al mondo

Una carriera stellare e l'affetto del pubblico, tra ruoli iconici e meme virali

Pedro Pascal compie 50 anni: il percorso del 'daddy' più amato al mondo

Oggi, 2 aprile 2025, Pedro Pascal celebra il suo 50º compleanno. Nato a Santiago del Cile nel 1975, Pascal è cresciuto negli Stati Uniti, dove ha coltivato la sua passione per la recitazione. Dopo aver frequentato la Orange County School of the Arts e la Tisch School of the Arts della New York University, ha iniziato la sua carriera con ruoli minori in televisione e teatro.

Il grande pubblico lo ha conosciuto nel 2014 grazie al ruolo di Oberyn Martell nella quarta stagione di "Game of Thrones". Successivamente, ha interpretato l'agente Javier Peña nella serie Netflix "Narcos" (2015-2017), consolidando la sua reputazione nel panorama televisivo. Dal 2019, Pascal è protagonista della serie "The Mandalorian" nel ruolo del cacciatore di taglie Din Djarin, ampliando ulteriormente la sua popolarità. Nel 2023, ha assunto il ruolo di Joel Miller nella serie HBO "The Last of Us", un adattamento dell'omonimo videogioco, ricevendo ampi consensi dalla critica e dal pubblico, tra cui un SAG Award e delle candidature ai Golden Globes e Emmys.

Tra i suoi lavori cinematografici più noti figurano "Kingsman: The Golden Circle" (2017), "The Great Wall" (2016), "The Equalizer 2" (2018), "Wonder Woman 1984" (2020) e "Gladiatore II" (2024). I fan ricordano con affetto le sue interpretazioni carismatiche e la capacità di portare profondità e complessità ai suoi personaggi. 

Guardando al futuro, Pascal è stato scelto per interpretare Reed Richards, alias Mr. Fantastic, nel prossimo film dei Marvel Studios "Fantastic Four - First Steps", previsto per il 25 luglio 2025. Inoltre, riprenderà questo ruolo in "Avengers: Doomsday", la cui uscita è programmata per il 1 maggio 2026. Continuerà anche a interpretare Joel Miller nella seconda stagione di "The Last of Us", che debutterà il 13 aprile 2025. Inoltre, è atteso nel film "Freaky Tales", la cui uscita è prevista per il 4 aprile 2025 e "Materialists", atteso in America per il 13 giugno 2025.

Oltre ai suoi ruoli iconici, Pascal è noto per il suo rapporto affettuoso con i fan. Sempre disponibile e ironico, è diventato un'icona sui social media, dove gli utenti lo chiamano affettuosamente "daddy", un soprannome nato per il suo carisma e la sua energia paterna in diversi ruoli. L'attore ha abbracciato questo titolo con umorismo, diventando una vera e propria figura di culto per il pubblico.

La sua popolarità online è stata amplificata dai meme, diventati virali sui social media. Tra i più celebri c’è il video in cui mangia un panino con un sorriso soddisfatto, oltre a quello che lo ritrae accanto a Nicolas Cage, con Pascal che sfoggia un sorriso spensierato mentre Cage ha un'espressione preoccupata — perfetta rappresentazione di momenti di caos e leggerezza — tratto dal film The Unbearable Weight of Massive Talent, che è stato trasformato in un simbolo di piccole gioie quotidiane.

Un altro meme amatissimo è quello tratto da una videochiamata in cui Pascal ride all’inizio, ma poi il suo volto si trasforma lentamente in un’espressione triste, fino a piangere. Questo video è stato utilizzato in tantissimi contesti per rappresentare la tipica situazione in cui qualcuno finge di stare bene, ma poi la realtà lo colpisce all’improvviso. Anche in questo caso, la sua naturale espressività lo ha reso perfetto per il mondo dei meme. 

Con una carriera in continua ascesa e una serie di progetti entusiasmanti all'orizzonte, Pedro Pascal continua a consolidare il suo status di attore versatile e amato dal pubblico internazionale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.