l'editoriale
Cerca
Verde
08 Aprile 2025 - 18:00
Foto di repertorio
A Cravanzana, venerdì 11 aprile dalle 16.30 alle 18.30, presso il centro sperimentale di corilicoltura Agrion, sarà inaugurata la Karma forest, una foresta di biodiversità piantumata dagli alunni dell'Istituto comprensivo Bossolasco-Murazzano. Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale del più ampio programma "Langhe a scuola: azioni e voci per il clima", che mira a sensibilizzare le giovani generazioni sull'importanza della biodiversità e della sostenibilità ambientale.
La Karma forest è il frutto del lavoro di 110 studenti provenienti da diverse località, tra cui Bossolasco, Murazzano, Lequio Berria, Cravanzana, Feisoglio e Borgomale. Gli alunni hanno piantato 50 alberelli di specie autoctone, trasformando un'area verde in un'oasi di biodiversità. Durante l'inaugurazione, i partecipanti prenderanno parte a un laboratorio di costruzione di casette per uccelli e insetti, utilizzando materiali riciclati come i brick del latte: un approccio pratico e creativo che promette di coinvolgere attivamente i ragazzi, stimolando la loro consapevolezza ambientale. La giornata si concluderà con una merenda offerta da Source International, un'organizzazione che supporta le comunità nelle aree più inquinate del mondo, la quale sottolineerà l'importanza di ridurre i rifiuti invitando i partecipanti a portare ognuno la propria tazza da casa.
Il programma si concluderà a giugno con un festival aperto a tutta la comunità, un'occasione per condividere i risultati raggiunti e sensibilizzare ulteriormente sull'importanza di proteggere il territorio. Per ulteriori informazioni sul progetto e sulle attività di Source International, è possibile visitare il sito ufficiale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..