l'editoriale
Cerca
Action figure
08 Aprile 2025 - 23:00
L’intelligenza artificiale non smette di stupire. Dopo gli avatar in stile Pixar, le immagini da sogno alla Studio Ghibli e i look vintage anni ’90, adesso è il turno delle action figure digitali: mini-me stilizzati da collezione, pronti a popolare i social con uno stile che strizza l’occhio alla nostalgia e alla creatività 4.0.
Con l’ultima evoluzione di ChatGPT, bastano tre semplici passaggi per ottenere la tua action figure virtuale, racchiusa nella classica scatola trasparente che ricorda i giocattoli anni ‘80 e ‘90. Il tutto senza bisogno di software complicati o competenze grafiche: serve solo un po’ di fantasia e una buona foto.
Ecco come creare la tua miniatura digitale personalizzata, o quella del tuo VIP del cuore.
1. Carica una foto a figura intera
La base di partenza è semplice: apri ChatGPT, scegli il modello GPT-4 (controlla in alto a sinistra che sia attivo), e carica un’immagine. Il consiglio? Usa una foto ben illuminata e a figura intera, per permettere all’AI di ricostruire al meglio il tuo corpo e i lineamenti. Se mancano delle parti, le "immaginerà" — ma non sempre ci azzecca.
Visualizza questo post su Instagram
2. Scrivi un prompt dettagliato e creativo
Ora arriva la parte più divertente. Scrivi un prompt descrittivo che dica esattamente come vuoi apparire nella tua confezione: nome in evidenza, espressione facciale, abiti, accessori, colori, sfondo. Puoi persino inserire oggetti simbolici che raccontano chi sei: una chitarra, un microfono, una pizza, un libro di politica... sì, anche un pallone per omaggiare il Divin Codino.
Ecco un esempio di prompt:
“Crea una action figure digitale basata sulla foto caricata. Nome in alto: GIULIA SUPERSTAR. Sfondo rosa pastello, confezione trasparente in stile anni ‘90. Outfit: giacca in pelle, jeans e stivali. Espressione sorridente. Accessori: macchina fotografica vintage, vinile, laptop. Aggiungi una stellina glitter in un angolo della confezione.”
3. Chiedi modifiche se non ti convince
Il bello dell’AI è che non si offende. Se il risultato non è come te l’aspettavi, puoi continuare la conversazione chiedendo aggiustamenti: cambia l’espressione, aggiungi un oggetto, modifica lo sfondo. Gli utenti free hanno tre tentativi al giorno, gli abbonati possono sbizzarrirsi quanto vogliono.
Visualizza questo post su Instagram
Le action figure digitali sono il nuovo status symbol dei feed social. Su TikTok, Instagram e Facebook i contenuti si moltiplicano a vista d’occhio, tra trend virali e battaglie a colpi di creatività. È solo l’ennesima moda effimera? Forse. Ma intanto il mondo digitale si riempie di mini-me colorati, ironici e super personalizzati.
E tu? Hai già creato la tua action figure?
Il futuro del collezionismo è virtuale. E ha il tuo volto.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..