Cerca

Action figure

Come creare la tua Action Figure digitale con ChatGPT in 3 semplici mosse

Scopri la nuova tendenza AI del 2025: trasforma te stesso o il tuo personaggio preferito in una action figure virtuale personalizzata da condividere sui social

Come creare la tua Action Figure digitale con ChatGPT in 3 semplici mosse

L’intelligenza artificiale non smette di stupire. Dopo gli avatar in stile Pixar, le immagini da sogno alla Studio Ghibli e i look vintage anni ’90, adesso è il turno delle action figure digitali: mini-me stilizzati da collezione, pronti a popolare i social con uno stile che strizza l’occhio alla nostalgia e alla creatività 4.0.

Con l’ultima evoluzione di ChatGPT, bastano tre semplici passaggi per ottenere la tua action figure virtuale, racchiusa nella classica scatola trasparente che ricorda i giocattoli anni ‘80 e ‘90. Il tutto senza bisogno di software complicati o competenze grafiche: serve solo un po’ di fantasia e una buona foto.

Ecco come creare la tua miniatura digitale personalizzata, o quella del tuo VIP del cuore.

1. Carica una foto a figura intera

La base di partenza è semplice: apri ChatGPT, scegli il modello GPT-4 (controlla in alto a sinistra che sia attivo), e carica un’immagine. Il consiglio? Usa una foto ben illuminata e a figura intera, per permettere all’AI di ricostruire al meglio il tuo corpo e i lineamenti. Se mancano delle parti, le "immaginerà" — ma non sempre ci azzecca.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucas Gabriel (@lucasgabriel.design)

2. Scrivi un prompt dettagliato e creativo

Ora arriva la parte più divertente. Scrivi un prompt descrittivo che dica esattamente come vuoi apparire nella tua confezione: nome in evidenza, espressione facciale, abiti, accessori, colori, sfondo. Puoi persino inserire oggetti simbolici che raccontano chi sei: una chitarra, un microfono, una pizza, un libro di politica... sì, anche un pallone per omaggiare il Divin Codino.

Ecco un esempio di prompt:
“Crea una action figure digitale basata sulla foto caricata. Nome in alto: GIULIA SUPERSTAR. Sfondo rosa pastello, confezione trasparente in stile anni ‘90. Outfit: giacca in pelle, jeans e stivali. Espressione sorridente. Accessori: macchina fotografica vintage, vinile, laptop. Aggiungi una stellina glitter in un angolo della confezione.”

3. Chiedi modifiche se non ti convince

Il bello dell’AI è che non si offende. Se il risultato non è come te l’aspettavi, puoi continuare la conversazione chiedendo aggiustamenti: cambia l’espressione, aggiungi un oggetto, modifica lo sfondo. Gli utenti free hanno tre tentativi al giorno, gli abbonati possono sbizzarrirsi quanto vogliono.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Lucas Gabriel (@lucasgabriel.design)

Le action figure digitali sono il nuovo status symbol dei feed social. Su TikTok, Instagram e Facebook i contenuti si moltiplicano a vista d’occhio, tra trend virali e battaglie a colpi di creatività. È solo l’ennesima moda effimera? Forse. Ma intanto il mondo digitale si riempie di mini-me colorati, ironici e super personalizzati.

E tu? Hai già creato la tua action figure?
Il futuro del collezionismo è virtuale. E ha il tuo volto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.