l'editoriale
Cerca
Scioperi
09 Aprile 2025 - 12:05
I sindacati del settore commercio di Cgil, Cisl e Uil hanno annunciato un pacchetto di otto ore di sciopero su scala nazionale, coinvolgendo i dipendenti dei punti vendita McDonald’s gestiti direttamente dall’azienda in Italia. Si tratta di oltre 4.000 lavoratrici e lavoratori distribuiti su tutto il territorio nazionale.
La decisione, comunicata attraverso una nota ufficiale, nasce dalla mancata disponibilità da parte di McDonald’s Development Italy ad avviare un dialogo sulla contrattazione integrativa aziendale di gruppo. Secondo quanto affermano i sindacati, l’atteggiamento di chiusura della direzione ha reso inevitabile il ricorso alla mobilitazione, che sarà articolata a livello territoriale e regionale in base alle indicazioni delle strutture sindacali locali.
Nel documento inviato all’azienda, le organizzazioni sindacali avvertono che, qualora l’attuale posizione dell’impresa dovesse rimanere immutata, si riservano la possibilità di mettere in campo ulteriori azioni di protesta a tutela dei diritti dei dipendenti.
McDonald’s opera in Italia nel settore della ristorazione commerciale con un totale di 740 ristoranti: di questi, soltanto 60 (circa l’8%) sono gestiti direttamente, mentre i restanti 680 (pari al 92%) sono affidati in licenza. Complessivamente, la rete conta circa 35.000 addetti.
Nel frattempo, per il 24 aprile è previsto un incontro di coordinamento nazionale tra le rappresentanze sindacali, i delegati e le delegate del gruppo McDonald’s, inclusi i licenziatari, per pianificare i prossimi passi della mobilitazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..