l'editoriale
Cerca
INCONTRI
09 Aprile 2025 - 22:01
Immagine di repertorio
Succede spesso, anche nelle situazioni più quotidiane: parole che non si trovano, sguardi che non si incontrano. Le generazioni si sfiorano, ma faticano a capirsi davvero. È da qui che parte il nuovo appuntamento dei "Giovedì di Talenti 2025", in programma giovedì 17 aprile alle 18.00 al Centro Polifunzionale G. Arpino di Bra, in Largo della Resistenza.
Il tema della serata, "Questioni intergenerazionali. La mediazione dei conflitti", tocca da vicino tante esperienze quotidiane, sia in ambito familiare che professionale. Guidati dalla riflessione del dott. Marco Bertoluzzo, Direttore del Consorzio Socio-Assistenziale Alba-Langhe-Roero, ci si interrogherà su cosa accade quando età e visioni diverse si confrontano, a volte scontrandosi. E su come la mediazione possa diventare uno strumento per ritrovare il dialogo.
Il ciclo di incontri si inserisce nel progetto "Talenti Latenti", nato nel 2016 per iniziativa dell’ASL CN2 e sostenuto dalla Fondazione CRC. Il progetto si propone di costruire un nuovo modo di intendere il welfare, capace di mettere in rete aziende, servizi pubblici e realtà sociali, per rispondere in modo condiviso ai bisogni di chi lavora e di chi vive nel territorio.
Oggi la rete coinvolge 23 partner, tra cui cooperative sociali, imprese, enti pubblici e realtà del Terzo Settore, con l’obiettivo di sviluppare un modello di welfare di comunità che tenga conto delle esigenze reali, a partire da chi ogni giorno lavora nei diversi contesti del territorio. L'incontro del 17 aprile è aperto a tutte le persone interessate. La partecipazione è gratuita, ma è richiesta la registrazione tramite il QR code presente sulla locandina o attraverso il link disponibile sul sito di Talenti Latenti.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..