Cerca

Tendenze

LeBron come Ken: Mattel celebra il "Re" del basket con una bambola da collezione

Sarà in vendita a partire dalla prossima settimana al prezzo di 75 dollari

LeBron come Ken: Mattel celebra il "Re" del basket con una bambola da collezione

Lebron James (Fonte Instagram)

Questa volta non è sul parquet che LeBron James ha fatto la storia. Dopo aver superato la leggendaria soglia dei 50mila punti in carriera – primo e unico nella storia dell’NBA – il Re si reinventa, entrando in punta di piedi nel mondo dei giocattoli. E non come semplice ispirazione, ma come vera e propria icona da collezione. Mattel, la casa madre della mitica Barbie, ha deciso di trasformare la star dei Los Angeles Lakers in un nuovo “Kenbassador”: ambasciatore della linea Ken dedicata a uomini che ispirano le nuove generazioni.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Barbie (@barbie)

Una mossa che segna una svolta anche per Mattel, finora focalizzata su figure femminili come Venus Williams, Federica Pellegrini o la ginnasta Rebecca Andrade. Con LeBron, la celebre azienda americana amplia il racconto, portando un simbolo maschile al centro della sua narrativa inclusiva e aspirazionale. Non un giocattolo qualsiasi, ma un omaggio plastico a chi ha saputo superare i limiti dello sport per diventare punto di riferimento culturale e sociale.

Il Ken-LeBron sarà in vendita a partire dalla prossima settimana al prezzo di 75 dollari. La bambola lo ritrae in abiti pre-partita, con una cura dei dettagli che va ben oltre la somiglianza. L’altezza è superiore rispetto ai Ken tradizionali – come a ricordare i 206 cm del campione – ma è il retro della giacca a rivelare il tocco personale di James: una scritta discreta, “Just an Akron boy”, per non dimenticare le origini nella cittadina dell’Ohio che lo ha visto crescere.

«Da bambino ho avuto la fortuna di incontrare modelli positivi che mi hanno mostrato il valore del duro lavoro e della determinazione», ha dichiarato LeBron, «ora che sono adulto, so quanto sia cruciale offrire ai più giovani delle figure da ammirare». Non è marketing, dice, ma una missione: restituire quello che ha ricevuto. E non stupisce che la collaborazione con Mattel sia avvenuta con il suo coinvolgimento diretto, dal design all’idea finale.

LeBron si unisce così a una galleria di personaggi femminili che hanno già lasciato il segno tra gli scaffali e i sogni dei bambini: dalla tennista Venus Williams alla pugile Estelle Mossely, dalla calciatrice Mary Fowler alla velocista tatuata Ewa Swoboda. Figure diverse, unite da una visione: mostrare che il successo non è un privilegio, ma un percorso accessibile con talento, dedizione e autenticità.

Quella di LeBron James non è solo una bambola. È un simbolo. Un invito a superare i confini dei ruoli tradizionali, a riscrivere il concetto di eroismo quotidiano, a ricordare che anche un ragazzo di Akron può diventare il Re. Dentro e fuori dal campo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.