Cerca

Curiosità

Olga Fernando: la regina degli interpreti al servizio dei grandi della storia

Dalla TV italiana ai viaggi di Stato, Olga Fernando ha tradotto per divi di Hollywood, leader mondiali e membri della Royal Family

Olga Fernando: la regina degli interpreti al servizio dei grandi della storia

Olga Fernando è una figura chiave nel mondo della traduzione e dell'interpretariato internazionale, un volto noto non solo ai diplomatici ma anche al pubblico televisivo italiano. Con la sua voce discreta ma fondamentale, ha interpretato per alcuni dei più grandi nomi del panorama internazionale, da Julia Roberts e Jude Law a Nelson Mandela e i Presidenti della Repubblica Italiana. Recentemente, è stata accanto a Re Carlo e alla Regina Camilla durante la loro visita di Stato in Italia, confermando il suo ruolo di punto di riferimento nel settore.

Olga Fernando è diventata un’icona nell’interpretariato, comparendo anche in numerosi programmi televisivi, dal Maurizio Costanzo Show a C’è Posta per Te, fino ai sabato sera di Fiorello, dove ha sempre affiancato ospiti internazionali con la sua professionalità e discrezione. La sua lingua madre è l’inglese, ma parla fluentemente anche francese, rendendola una delle interpreti più richieste.

Nata a Roma da madre toscana e padre dello Sri Lanka, Olga Fernando ha trascorso la sua infanzia tra Roma e Londra, dove si è trasferita a soli quattro anni. Dopo il suo ritorno nella Capitale, ha intrapreso un percorso che l'ha portata a diventare membro dell'AIIC (Associazione Internazionale degli Interpreti di Conferenza), traduttore ufficiale per numerosi leader mondiali e testimone di momenti storici.

Olga ha avuto il privilegio di tradurre per figure straordinarie come il Dalai Lama, la Regina Elisabetta, Nelson Mandela e i Presidenti degli Stati Uniti. La sua specialità è il “chuchotage”, la traduzione simultanea sussurrata all’orecchio, tecnica che richiede grande abilità e discrezione.

La sua lunga carriera l’ha portata più volte a lavorare a stretto contatto con la Royal Family. Il suo primo incontro con la Regina Elisabetta risale al 2005, quando tradusse durante il viaggio di Stato di Carlo Azeglio Ciampi. In un’intervista a Vanity Fair, Olga ricordò con emozione quell'incontro: «Chi meglio della Regina può esprimere la lingua inglese nella sua interezza? È stata una grande sfida, ma anche una soddisfazione».

Il rapporto con Re Carlo ha radici molto più profonde. Nel 1995, Olga accompagnò l’allora Principe di Galles durante una visita a Caprarola, un incontro che segnò l’inizio di una lunga conoscenza. Il principe visitò il borgo in provincia di Viterbo come parte di un progetto per giovani talenti, e quella notte in Caprarola rimase nella memoria di chi era presente. «Era a suo agio con tutti», raccontano i testimoni, e quella visita divenne leggendaria, con il principe che aiutò un giornalista caduto in una fontana.

Olga è stata anche accanto a Carlo nel 2002, durante una visita in Toscana. La sua traduzione per il Principe nel bosco di Vallombrosa, dove fu organizzato un rinfresco con prodotti tipici, resta uno degli episodi più significativi della sua carriera.

Oggi, mentre Re Carlo è ufficialmente sul trono, Olga Fernando continua a svolgere il suo ruolo di interprete di fiducia accanto alla Royal Family, come durante la visita ufficiale di questi giorni, dove ha accompagnato Carlo e Camilla negli incontri istituzionali e nella cena di gala al Quirinale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.