Cerca

Gardaland

Gardaland compie 50 anni: scopri la nuova attrazione "Animal Treasure Island" e le novità 2025!

Un viaggio emozionante tra innovazione e tradizione: il Parco Divertimenti più amato d'Italia festeggia 50 anni con 5 incredibili novità, tra cui il debutto mondiale di una straordinaria Water Dark Ride

Gardaland compie 50 anni: scopri la nuova attrazione "Animal Treasure Island" e le novità 2025!

Gardaland, il parco che ha segnato la storia del divertimento in Italia, celebra oggi un traguardo straordinario: 50 anni di emozioni, risate e innovazione. Fondata nel 1975, la magia di Gardaland ha attratto circa 100 milioni di visitatori, diventando un simbolo per generazioni di italiani e un punto di riferimento nel panorama dei parchi divertimento europei. E mentre il parco guarda al passato con orgoglio, il futuro si prospetta ancora più emozionante.

Un'innovazione da record: "Animal Treasure Island"

La grande novità di questa stagione è senza dubbio la Water Dark Ride "Animal Treasure Island", un'esperienza unica che trasporta i visitatori in un viaggio misterioso attraverso un isola dove il bene e il male si scontrano in una caccia al tesoro mozzafiato. Con un investimento di 10 milioni di euro, l'attrazione sfrutta tecnologie all'avanguardia, tra cui un audio binaurale a 360 gradi e una colonna sonora originale, per offrire un coinvolgimento senza precedenti. Ma non è solo la tecnologia a fare la differenza: i personaggi creati per questa avventura sono pensati per instaurare un legame emotivo con il pubblico, rendendo l'esperienza una narrazione che va oltre i confini del parco.

Gardaland non è solo un parco divertimenti, ma una vera e propria destinazione turistica. Da quando è stato inaugurato nel 1975 su 90.000 metri quadrati a Castelnuovo, ha saputo evolversi continuamente, diventando un luogo dove l'innovazione si mescola con la tradizione. Con l'apertura dell'Hotel Gardaland nel 2004, il parco ha trasformato il concetto di "una giornata fuori porta" in un'opportunità di soggiorno e avventura. Oggi, il resort accoglie visitatori da tutta Europa, con un'offerta che comprende il Parco, il SEA LIFE Aquarium, il LEGOLAND Water Park e tre hotel tematici.

Le novità del 2025 non finiscono con "Animal Treasure Island". Tra gli altri grandi ritorni, c'è il leggendario "Bim Bum Bam Live", che porta sul palco il mitico Uan, il pupazzo rosa che ha conquistato generazioni di bambini. La rinnovata area "Dragon Empire" trasporta i visitatori in un mondo di luci, colori e adrenalina, mentre "A.I. The Future is Here" mescola tecnologia e creatività in un'esperienza innovativa che sfida le barriere linguistiche. Infine, il nuovo film 4D "Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti" racconta le origini del parco in un'avventura che affascina grandi e piccini.

Nel suo 50° anniversario, Gardaland non solo celebra il suo passato, ma guarda con fiducia al futuro. Il parco sta ampliando il suo organico con oltre 1.300 nuovi inserimenti stagionali, dimostrando che il lavoro e l'innovazione sono il cuore pulsante della sua crescita. Con eventi come Magic Halloween e Magic Winter, Gardaland si prepara a diventare una meta turistica anche durante i mesi più freddi, garantendo un flusso costante di visitatori e contribuendo allo sviluppo economico del territorio.

“Gardaland è più di un parco. È un luogo dove la magia non invecchia mai,” commenta Stefano Cigarini, CEO di Gardaland Resort. “Nel cuore di tutti, il parco continua a essere un luogo speciale, dove ogni generazione ha vissuto momenti unici, e dove ogni nuova stagione porta con sé nuove emozioni.”

Con un futuro luminoso e un 50° anniversario che segna solo l'inizio di un nuovo capitolo, Gardaland dimostra di essere non solo un parco tematico, ma una destinazione che sa come continuare a sorprendere, anno dopo anno. Il viaggio è appena iniziato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.