Cerca

Natura

"Con il naso all'insù" per scoprire il mondo degli uccelli e i loro canti primaverili

La visita guidata è compresa nel biglietto d'ingresso al Castello di Miradolo sabato 12 aprile

"Con il naso all'insù" per scoprire il mondo degli uccelli e i loro canti primaverili

Dettagli evento

Il Parco del Castello di Miradolo si prepara ad accogliere appassionati e curiosi per un evento che promette di svelare i segreti del cielo. Sabato 12 aprile, alle ore 16.30, avrà luogo la visita guidata ornitologica "Con il naso all'insù", un'occasione imperdibile per immergersi nel mondo affascinante degli uccelli e dei loro melodiosi canti primaverili.

La primavera è il momento ideale per avvicinarsi all'ornitologia, quando il "chiacchiericcio" tra i rami degli alberi si fa più intenso e i canti degli uccelli risuonano nell'aria. La visita guidata offrirà ai partecipanti l'opportunità di imparare a riconoscere i diversi canti e di osservare da vicino i nidi, veri e propri capolavori di architettura naturale.

L'evento è organizzato in collaborazione con la Cooperativa Arnica, specializzata in progettazione e educazione ambientale. Questa sinergia mira a sensibilizzare il pubblico sull'importanza della conservazione della biodiversità e a promuovere una maggiore consapevolezza ambientale. Attraverso un approccio educativo e coinvolgente, i partecipanti saranno guidati alla scoperta delle specie che popolano il parco, imparando a rispettare e proteggere il delicato equilibrio della natura.

La visita è pensata per un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli adulti, offrendo un'esperienza educativa e ricreativa che unisce l'osservazione della natura al piacere di una passeggiata all'aria aperta. Il Parco del Castello di Miradolo, con la sua ricca varietà di flora e fauna, rappresenta il contesto ideale per un'attività che coniuga conoscenza e divertimento.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.fondazionecosso.com

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.