l'editoriale
Cerca
GEOPOLITICA
14 Aprile 2025 - 08:43
Biden e Trump (fonte: Anadolu Ajansı/ Instagram)
Donald Trump non usa giri di parole. Dopo il bombardamento russo su Sumy, che ha causato almeno 34 vittime - tra cui due bambini - e oltre cento feriti, il presidente degli Stati Uniti punta il dito: «È stato un errore, mi hanno detto. Ma l’intera guerra è una vergogna. Non sarebbe mai accaduta se fossi stato io alla Casa Bianca».
L’attacco è avvenuto nel centro di una città ucraina proprio durante la Domenica delle Palme: due missili balistici hanno colpito edifici civili, provocando sconcerto e indignazione. L’episodio ha riacceso l’attenzione internazionale sul conflitto tra Russia e Ucraina, riportandolo al centro del dibattito politico negli Stati Uniti.
Solo in un secondo momento, a bordo dell’Air Force One, Trump ha risposto alle domande dei giornalisti mentre era in volo dalla Florida verso Washington. «Mi hanno detto che è stato un errore. Cosa significa? Dovete chiederlo a loro», ha dichiarato in tono evasivo, lasciando intendere che l’intenzione russa non fosse quella di colpire civili, ma senza offrire ulteriori dettagli.
Il tycoon ha poi ribadito un concetto già espresso più volte nei suoi comizi: «La guerra è frutto di una leadership debole. L’inizio delle ostilità è stato un abuso di potere. Biden ha permesso che accadesse. Io sto solo cercando di fermare questo disastro, di salvare delle vite».
Infine, l’inviato speciale Steve Witkoff si è recentemente recato a Mosca per un incontro con Vladimir Putin. Fonti vicine parlano di colloqui positivi, soprattutto in merito alla situazione tra Russia e Ucraina. Nessun dettaglio concreto è stato diffuso sull’esito del viaggio, mentre resta forte l’attesa di segnali chiari di de-escalation.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..