l'editoriale
Cerca
Tendenze
14 Aprile 2025 - 15:45
Le eccellenze italiane premiate in questo consorzio
Bere bene aiuta il nostro organismo ma bere acqua nostra aiuta il nostro orgoglio. In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy 2025, Sanpellegrino ha accolto studenti e visitatori nello storico stabilimento di San Giorgio in Bosco a Padova dove da quasi un secolo vengono prodotte le iconiche bibite esportate in tutto il mondo.
L’iniziativa rientra nel calendario di eventi promossi dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per celebrare la creatività, l’eccellenza e il valore dei prodotti italiani. Istituita nel 2024 la Giornata del Made in Italy rappresenta un’occasione per mettere in luce le realtà produttive che portano alto il nome del Paese all’estero. “Partecipiamo con orgoglio anche quest’anno a questa ricorrenza che celebra l’eccellenza italiana. Le nostre acque minerali S.Pellegrino e Acqua Panna insieme alle bibite sono ormai simboli riconosciuti dell’Italian Style in oltre 150 Paesi. Contribuiamo da oltre 125 anni a diffondere la cultura enogastronomica e il saper vivere tipicamente italiani”, ha dichiarato Michel Beneventi, amministratore delegato del Gruppo Sanpellegrino.
Con un portafoglio di prodotti capaci di incontrare gusti e occasioni di consumo diversi l’azienda si è affermata come ambasciatrice del Made in Italy valorizzando i territori d’origine e promuovendo la cultura italiana attraverso collaborazioni con chef e ristoranti di fama internazionale. L’impegno del Gruppo non si limita alla promozione del prodotto ma si estende anche alla formazione delle nuove generazioni. In occasione della Giornata del Made in Italy lo stabilimento padovano ha aperto le porte agli studenti delle classi terze dell’Istituto Enaip Veneto Sfp di Cittadella offrendo loro una visita formativa tra storia aziendale, innovazione tecnologica e filiera produttiva. I ragazzi hanno potuto osservare da vicino le linee di produzione automatizzate e scoprire come le materie prime italiane si trasformano in bevande simbolo di qualità e tradizione. Un’esperienza preziosa per orientarsi nel mondo del lavoro e un’opportunità per Sanpellegrino di rafforzare il proprio legame con il territorio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..