l'editoriale
Cerca
Spettacoli
14 Aprile 2025 - 21:03
Torino si risveglia sotto una nuova luce. Anzi, sotto un’esplosione di luce, suono ed emozione. Dopo aver incantato Londra, Madrid, Marsiglia, Milano e Bordeaux, è arrivato anche da noi Genesis, lo spettacolo immersivo che promette di cambiare per sempre il nostro modo di guardare il mondo — e forse anche l’universo.
Dal 28 marzo 2025, ogni weekend il Palazzo della Luce, scrigno architettonico spesso dimenticato dai torinesi stessi, si è trasformato in un tempio di arte digitale grazie alla magia del collettivo svizzero Projektil, in collaborazione con Fever. E no, non è un semplice show: è un viaggio cosmico, un’esperienza che ti prende per mano e ti accompagna nei sette giorni della Creazione, tra cielo e terra, luci e ombre, acqua e vita.
Mezz’ora. Tanto basta a Genesis per farti dimenticare dove sei, chi sei e che ore sono. Ti basta alzare gli occhi verso il soffitto per essere travolto da proiezioni immersive a 360º, accompagnate da musiche coinvolgenti — da Mahler a Haydn, fino alle composizioni originali del Projektil Music Label. Ogni giorno della Genesi prende forma davanti a te: la luce che squarcia il caos, l’acqua che separa il cielo, i mari che abbracciano la terra, gli astri che illuminano le notti. Fino ad arrivare all’uomo. E al silenzio sacro del settimo giorno.
Un susseguirsi di capitoli visivi ed emotivi, curati nei minimi dettagli per adattarsi all’eleganza del luogo. Perché Genesis non è solo tecnologia, è anche poesia. È la bellezza dell’architettura che dialoga con la contemporaneità. È arte che respira.
Per chi è Genesis? Per chi sogna ad occhi aperti. Per chi ha bisogno di una pausa dalla frenesia e vuole immergersi in un universo fatto di luce e significato. Per famiglie, bambini, adulti, innamorati, amici. Non ci sono limiti d’età, solo voglia di lasciarsi sorprendere.
Se c’è una cosa che Genesis insegna è che la bellezza va vissuta adesso. I posti sono limitati e l’esperienza è destinata a diventare un must della primavera torinese.
Spegni il telefono. Alza gli occhi. Lasciati andare.
Perché a Torino, adesso, si sogna a occhi aperti.
Tutte le informazioni al seguente link: https://eonariumexperiences.com/torino/genesis/
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..