Cerca

Tendenze

Addio ansia da parchimetro: con EasyPark il parcheggio si paga con un tap (ma occhio alle commissioni)

L'app più usata d’Italia elimina lo stress da ticket e rivoluziona la sosta in oltre 700 città

Addio ansia da parchimetro: con EasyPark il parcheggio si paga con un tap (ma occhio alle commissioni)

EasyPark schermata

Parcheggiare in città non è mai stato così… digitale. Dimenticate le corse al parchimetro, le monetine che mancano sempre al momento giusto, le targhe da memorizzare e i biglietti sul cruscotto: con EasyPark basta un tap sullo smartphone per attivare (e controllare) la sosta in oltre 700 città italiane, da Milano a Palermo.
Ma come funziona davvero questa app che promette di azzerare lo stress da parcheggio? E soprattutto: quanto costa?

Il sistema è semplice e intuitivo: si scarica l’app (disponibile per iOS e Android), si inserisce la targa e un metodo di pagamento (carta, PayPal, ecc.), e si è pronti a partire.
Una volta parcheggiata l’auto, l’app rileva automaticamente la zona di sosta tramite GPS oppure permette di inserire il codice dell’area indicato sui cartelli. A quel punto basta scegliere il tempo di sosta e confermare.

Il bello? Si può prolungare la sosta in tempo reale o terminarla in anticipo, pagando solo per i minuti effettivamente utilizzati. Il controllo avviene digitalmente: gli ausiliari verificano la targa e, nelle città che lo richiedono, basta esporre un adesivo EasyPark sul parabrezza per semplificare il tutto.

Per i più smart, EasyPark è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Si può quindi attivare la sosta direttamente dallo schermo dell’auto. E con Android Auto, la sosta si disattiva automaticamente appena si riaccende il veicolo.

Chi ha bisogno di ricevute digitali per motivi di lavoro trova tutto già archiviato e scaricabile in app: nessun biglietto volante da tenere a mente.

La comodità ha il suo prezzo: EasyPark applica una commissione su ogni transazione, che varia a seconda della città e dell’importo. Si tratta di un piccolo sovrapprezzo (solitamente compreso tra 0,19€ e 0,39€) che però può incidere in caso di uso frequente.

Esistono anche abbonamenti EasyPark Premium, pensati per chi parcheggia spesso, che abbattono o azzerano le commissioni a fronte di un costo fisso mensile.

In un’epoca in cui tutto è a portata di app, EasyPark si conferma una delle soluzioni più pratiche per gestire la sosta urbana senza perdite di tempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.