l'editoriale
Cerca
Tendenze
16 Aprile 2025 - 14:05
EasyPark schermata
Parcheggiare in città non è mai stato così… digitale. Dimenticate le corse al parchimetro, le monetine che mancano sempre al momento giusto, le targhe da memorizzare e i biglietti sul cruscotto: con EasyPark basta un tap sullo smartphone per attivare (e controllare) la sosta in oltre 700 città italiane, da Milano a Palermo.
Ma come funziona davvero questa app che promette di azzerare lo stress da parcheggio? E soprattutto: quanto costa?
Il sistema è semplice e intuitivo: si scarica l’app (disponibile per iOS e Android), si inserisce la targa e un metodo di pagamento (carta, PayPal, ecc.), e si è pronti a partire.
Una volta parcheggiata l’auto, l’app rileva automaticamente la zona di sosta tramite GPS oppure permette di inserire il codice dell’area indicato sui cartelli. A quel punto basta scegliere il tempo di sosta e confermare.
Il bello? Si può prolungare la sosta in tempo reale o terminarla in anticipo, pagando solo per i minuti effettivamente utilizzati. Il controllo avviene digitalmente: gli ausiliari verificano la targa e, nelle città che lo richiedono, basta esporre un adesivo EasyPark sul parabrezza per semplificare il tutto.
Per i più smart, EasyPark è compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Si può quindi attivare la sosta direttamente dallo schermo dell’auto. E con Android Auto, la sosta si disattiva automaticamente appena si riaccende il veicolo.
Chi ha bisogno di ricevute digitali per motivi di lavoro trova tutto già archiviato e scaricabile in app: nessun biglietto volante da tenere a mente.
La comodità ha il suo prezzo: EasyPark applica una commissione su ogni transazione, che varia a seconda della città e dell’importo. Si tratta di un piccolo sovrapprezzo (solitamente compreso tra 0,19€ e 0,39€) che però può incidere in caso di uso frequente.
Esistono anche abbonamenti EasyPark Premium, pensati per chi parcheggia spesso, che abbattono o azzerano le commissioni a fronte di un costo fisso mensile.
In un’epoca in cui tutto è a portata di app, EasyPark si conferma una delle soluzioni più pratiche per gestire la sosta urbana senza perdite di tempo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..