Cerca

Tendenze

Profumi che sanno di cibo: la folle moda del 2025 che sta conquistando il mondo delle fragranze

Dalla pizza al barbecue, dal formaggio al pesce: il 2025 segna l’ascesa dei profumi salati, un mix inaspettato di olfatto e gusto che sfida le tradizioni. Ecco cosa c’è dietro la nuova tendenza che sta conquistando il mercato.

Profumi che sanno di cibo: la folle moda del 2025 che sta conquistando il mondo delle fragranze

profumi

Negli ultimi anni, i profumi gourmand, con le loro note dolci e golose, hanno fatto impazzire tutti, dal cioccolato alla vaniglia, passando per i frutti rossi e il caramello. Ma il 2025 potrebbe essere l’anno in cui la scena olfattiva cambierà completamente. Accanto alla dolcezza, infatti, sta prendendo piede una nuova, inaspettata tendenza: i profumi salati. E non si parla di fragranze ispirate solo al mare o al vento salmastro, ma di vere e proprie essenze che sanno di cibo, con note che vanno dalla pizza al barbecue, dal formaggio al pesce. Insomma, qualcosa di decisamente fuori dagli schemi.

Se i profumi gourmand ci avevano fatto immergere nei sapori più confortanti della nostra quotidianità, il 2025 ci porta su territori mai esplorati prima. I brand stanno scoprendo territori olfattivi inaspettati, evocando piatti tipici, cucine aromatiche e aromi gastronomici che sfidano le convenzioni. Tra i più popolari, ci sono Slice Society di Snif, che ricrea l’esperienza della pizza, con basilico, pomodoro e spezie, e Pizza di Demeter, che richiama intensamente il profumo di formaggio, origano e pomodoro.

Ma non è solo la pizza a fare da protagonista. Umema di Ugo Charron porta con sé la potenza dei sapori umami, grazie a note di parmigiano, funghi, salsa di soia e brodo di carne, immergendo chi lo indossa in un profumo ricco di profondità. E se il formaggio è un tema ricorrente, lo è anche in profumi come Oud LàLà! di Pastor Privé Parfums, dove la nota di formaggio si fonde con il burro e il pepe nero, offrendo una fragranza che sorprenderà anche i più scettici.

Ma la vera sorpresa arriva quando parliamo di carne, barbecue e, sorprendentemente, pesce. La fragranza Naju Spring di Pictura Fragrans, che evoca il profumo della carne grigliata, è particolarmente apprezzata dal pubblico maschile, poiché richiama sensazioni di potere e comfort. Non sorprende quindi che KFC, la celebre catena di fast food, abbia lanciato la sua edizione limitata di profumo con aroma di pollo fritto e carne al barbecue, N°11 Eau de BBQ, che è andata sold-out immediatamente.

E se pensavate che l’olfatto non potesse mai associare un profumo a qualcosa di marino, pensateci bene. Hilde Soliani, noto naso italiano, ha creato Eau de Cousine, una fragranza che mescola pesce, formaggio e anice, un mix inusuale che scommette sull’evoluzione del concetto di cibo attraverso il profumo.

Che si tratti di risposte emotive e ricerca di conforto dalle difficoltà della vita?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.