Cerca

Tendenze

Gene Hackman e il testamento esclusivo: figli tagliati fuori intraprendono azioni legali

Dopo il decesso della coppia, lo shock. Un patrimonio da 73 milioni di dollari che esclude i figli

Gene Hackman e il testamento esclusivo: figli tagliati fuori intraprendono azioni legali

La coppia

La morte dell'attore Gene Hackman e della moglie Betsy Arakawa avvenuta il 26 febbraio nella loro abitazione di Santa Fe, ha gettato la famiglia in un profondo dolore e.. in una forte rabbia. Tutto ha avuto inizio quando il patrimonio di Hackman, stimato intorno ai 73 milioni di dollari, si è rivelato essere nelle sole mani della moglie, deceduta a sua volta.

Una clausola pare inoltre disporre che, nel caso i due coniugi morissero entro novanta giorni l'uno dall'altra, l'eredità dell'attore sarebbe interamente devoluta in beneficenza. Questa questione ha gettato i tre figli nella condizione di intraprendere azioni legali immediate nel tentativo di invalidare il testamento. 

A guidare la rivolta ereditaria del primogenito Christopher Allen, sarebbe stato assunto un noto avvocato di Los Angeles,  Andrew M. Katzenstein, esperto in successioni e trust. Una fonte vicina alla famiglia conferma che non ci fossero mai stati motivi di scontro che portassero a pensare all'esclusione testamentaria dei figli. Intanto l'entourage dell'attore tace e le esequie non risultano avere una data ufficiale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.