l'editoriale
Cerca
INFO UTILI
25 Aprile 2025 - 14:15
Immagine di repertorio
Canone annuo azzerato, niente imposta di bollo e operazioni essenziali gratuite. È questo il vantaggio concreto del bonus conto corrente, una misura rivolta a lavoratori e pensionati con redditi bassi. Il bonus consente di aprire e gestire un conto senza spese, alleggerendo il peso dei costi bancari per chi si trova in condizioni economiche fragili.
Introdotta nel 2018, l’agevolazione è disciplinata dal Ministero dell’Economia ed è legata al cosiddetto "conto di base", pensato per garantire i servizi bancari fondamentali a chi rientra in determinate fasce di reddito. Il conto può essere attivato in qualsiasi banca che lo preveda, con condizioni precise e documentazione da presentare.
Chi ha diritto al bonus
Possono richiedere il bonus:
tutti i cittadini con un ISEE inferiore a 11.600 euro;
i pensionati con un reddito annuo lordo non superiore a 18.000 euro, anche se il loro ISEE è più alto.
È importante sapere che il titolare del conto non può avere contemporaneamente altri conti di base. Questo deve essere dichiarato all’apertura e riconfermato ogni anno.
In caso di cointestazione, se si rientra nella fascia ISEE sotto i 11.600 euro, il conto può essere condiviso solo con un familiare appartenente allo stesso nucleo ISEE.
Come richiederlo
Aprire un conto con bonus non richiede passaggi complessi. È sufficiente recarsi in banca e chiedere l’attivazione del conto di base con esenzione delle spese, presentando questi documenti:
attestazione ISEE valida;
documento di identità e codice fiscale;
certificato di residenza;
numero di telefono e indirizzo email.
Una volta aperto, il bonus non è automatico per sempre: ogni anno, entro il 31 maggio, va riconfermata la propria situazione economica. Se non si presenta l’aggiornamento, o se i requisiti non sono più validi, le agevolazioni decadono e il conto può diventare a pagamento. In questo caso, però, la banca deve avvisare il cliente, che potrà chiudere il conto senza penali entro due mesi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..