l'editoriale
Cerca
INFO UTILI
29 Aprile 2025 - 09:30
Immagine di repertorio
Conto alla rovescia per la dichiarazione dei redditi 2025: da mercoledì 30 aprile sarà disponibile la precompilata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. I contribuenti potranno consultare online il proprio modello, già predisposto con i dati raccolti dal Fisco o trasmessi da soggetti esterni come datori di lavoro, farmacie e istituti bancari. In totale, sono circa 1,3 miliardi le informazioni elaborate per la nuova campagna fiscale.
A partire dal 15 maggio sarà possibile modificare i dati e inviare la dichiarazione. Anche quest’anno è disponibile il 730 semplificato, uno strumento scelto da oltre la metà dei contribuenti nel 2024. Questa modalità guida l’utente nella compilazione senza bisogno di conoscere in dettaglio quadri, righi o codici. Le informazioni sono organizzate in sezioni tematiche come "casa", "spese sostenute" e "famiglia", rendendo il controllo e l’invio più intuitivi.
Chi sceglie il modello 730 avrà tempo fino al 30 settembre 2025 per inviare la dichiarazione. Per chi utilizza invece il modello Redditi (destinato in particolare a chi non ha un sostituto d’imposta) il termine è fissato al 31 ottobre 2025.
Tra i dati già caricati prevalgono ancora una volta le spese sanitarie, con oltre un miliardo di documenti registrati. Seguono i premi assicurativi (più di 98 milioni), le certificazioni di dipendenti e autonomi (quasi 75 milioni) e i bonifici relativi alle ristrutturazioni edilizie (10,5 milioni). Risultano in crescita anche i dati sulle ristrutturazioni condominiali (+32%), le donazioni (+13%) e le spese scolastiche e universitarie.
Visualizza questo post su Instagram
Per semplificare ulteriormente l’adempimento, sono state introdotte nuove funzionalità: è più semplice cambiare il sostituto d’imposta o passare dalla modalità semplificata a quella ordinaria. Sono stati inoltre aggiunti due nuovi quadri, M e T, dedicati ai redditi soggetti a tassazione separata o derivanti da plusvalenze finanziarie, anche per chi non ha una partita IVA. Novità anche per chi deve agire come erede: da quest’anno, tutori, amministratori di sostegno e genitori delegati possono gestire le autorizzazioni direttamente online.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..