Cerca

Economia

Vinted chiude il 2024 con una crescita record: ricavi e profitti alle stelle

La piattaforma lituana espande il proprio business, introduce nuove categorie di prodotti e lancia una divisione di investimento

Vinted chiude il 2024 con una crescita record: ricavi e profitti alle stelle

Vinted la piattaforma lituana di compravendita di prodotti di seconda mano ha concluso il 2024 con risultati finanziari straordinari. I ricavi sono aumentati del 36% rispetto all’anno precedente raggiungendo i 813,4 milioni di euro contro i 596,3 milioni registrati nel 2023. L’utile netto ha segnato un'impressionante crescita del 330% portandosi a 76,7 milioni di euro consolidando così il primo utile annuale ottenuto nel 2023 e rafforzando ulteriormente la posizione finanziaria del gruppo.

Fondata nel 2008 in Lituania Vinted è stata recentemente valutata 5 miliardi di euro in una vendita secondaria di azioni nell’ottobre dello scorso anno. Nel 2025 la piattaforma prevede di espandere ulteriormente la propria presenza internazionale dopo l’ingresso nel 2024 in Croazia, Grecia e Irlanda portando il numero totale dei mercati europei a 22. Una novità significativa del 2024 è stata l'introduzione della sezione di vendita e acquisto di prodotti elettronici di seconda mano. La piattaforma ha inoltre annunciato l’intenzione di ampliare l’offerta con nuove categorie di prodotti nei prossimi mesi consolidando così il proprio ruolo nel settore del second-hand.

In un ulteriore sviluppo Vinted ha comunicato l’avvio di Vinted Ventures, una divisione di investimento dedicata a finanziare startup nel settore del retail di seconda mano. La nuova iniziativa mira a supportare aziende in fase di sviluppo (Serie A-C), con un focus su quelle che adottano un approccio basato sui dati e visioni audaci. Vinted Ventures offrirà finanziamenti che vanno da 0,5 a 10 milioni di euro con un portafoglio selettivo. “Vinted Ventures punterà su startup innovative che condividono la nostra visione di un futuro sostenibile nel commercio di seconda mano”, ha dichiarato il gruppo ribadendo l'impegno a rafforzare il mercato del second-hand a livello globale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.