Cerca

Papa

Un errore di imprecisione sulla lapide di Papa Francesco

La spaziatura irregolare del nome "Franciscus" rivela un dettaglio grafico trascurato

Un errore di imprecisione sulla lapide di Papa Francesco

Nel campo del design grafico, il “kerning” (o “crenatura” in italiano) è la tecnica che si usa per regolare lo spazio tra le lettere di una parola, affinché il testo risulti più leggibile e visivamente equilibrato. Quando scriviamo al computer, il software applica automaticamente una distanza uniforme tra le lettere, ma non tutte le lettere hanno la stessa forma o larghezza. Alcune, come la “i” o la “f”, sono strette, mentre altre, come la “o” o la “g”, sono più rotonde. Per questo motivo, il kerning serve a ottimizzare la distanza tra lettere, allontanando quelle strette e avvicinando quelle più larghe.

Questa regola di armonia visiva è stata ben conosciuta dagli artisti che, sin dall’antichità, si sono occupati di incisioni e calligrafia. Ma, a quanto pare, il marmista che ha inciso il nome del Papa Francesco sulla sua tomba non ha applicato correttamente queste leggi visive. La spaziatura tra le lettere del nome “Franciscus” sulla lapide appare sbagliata: in particolare, tra le lettere “R”, “A” e “N”, c'è una distanza esagerata che rende il nome disarmonico e poco equilibrato. Si tratta di un errore che salta all’occhio e che sembra in contrasto con il celebre detto di Gustave Flaubert: “Dio è nei dettagli”.

Questo piccolo ma significativo errore grafico solleva interrogativi su come siano stati curati i dettagli in un contesto così solenne, come quello della tomba di un pontefice. La mancanza di attenzione al dettaglio non solo rende il nome del Papa visivamente meno elegante, ma mette anche in evidenza come una regola visiva antica e fondamentale sia stata ignorata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.