l'editoriale
Cerca
Papa
29 Aprile 2025 - 19:43
Nel campo del design grafico, il “kerning” (o “crenatura” in italiano) è la tecnica che si usa per regolare lo spazio tra le lettere di una parola, affinché il testo risulti più leggibile e visivamente equilibrato. Quando scriviamo al computer, il software applica automaticamente una distanza uniforme tra le lettere, ma non tutte le lettere hanno la stessa forma o larghezza. Alcune, come la “i” o la “f”, sono strette, mentre altre, come la “o” o la “g”, sono più rotonde. Per questo motivo, il kerning serve a ottimizzare la distanza tra lettere, allontanando quelle strette e avvicinando quelle più larghe.
Questa regola di armonia visiva è stata ben conosciuta dagli artisti che, sin dall’antichità, si sono occupati di incisioni e calligrafia. Ma, a quanto pare, il marmista che ha inciso il nome del Papa Francesco sulla sua tomba non ha applicato correttamente queste leggi visive. La spaziatura tra le lettere del nome “Franciscus” sulla lapide appare sbagliata: in particolare, tra le lettere “R”, “A” e “N”, c'è una distanza esagerata che rende il nome disarmonico e poco equilibrato. Si tratta di un errore che salta all’occhio e che sembra in contrasto con il celebre detto di Gustave Flaubert: “Dio è nei dettagli”.
Questo piccolo ma significativo errore grafico solleva interrogativi su come siano stati curati i dettagli in un contesto così solenne, come quello della tomba di un pontefice. La mancanza di attenzione al dettaglio non solo rende il nome del Papa visivamente meno elegante, ma mette anche in evidenza come una regola visiva antica e fondamentale sia stata ignorata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..