Cerca

Social

Instagram cambia: in arrivo le Storyline condivise

Una nuova funzione permetterà di creare flussi di stories condivisi tra più utenti

Instagram cambia:  in arrivo le Storyline condivise

Instagram prepara il lancio di Storyline una nuova funzione pensata per rafforzare la componente collaborativa della piattaforma. Attualmente in fase di test su un numero limitato di utenti la funzione permetterà a più profili di contribuire a una stessa sequenza di storie creando così narrazioni collettive ad esempio durante viaggi, eventi o occasioni speciali.

L’idea ricorda i vecchi album condivisi di Facebook ma applicata al linguaggio dinamico e temporaneo delle Stories. Una volta disponibile basterà un click per ricondividere ogni contributo all’interno del gruppo, alimentando un flusso unico e partecipato. Secondo Adam Mosseri, CEO di Instagram, Storyline rientra in una più ampia strategia per il 2025 volta a favorire “interazioni più dirette e autentiche”. La nuova funzione debutterà insieme a Blend l’opzione che consente a più utenti di creare Reel condivisi.

La direzione è chiara: rafforzare il legame tra le persone, spingendo sulla creazione attiva dei contenuti e segnando una distanza dal modello TikTok centrato sulla fruizione passiva. Nel caso di profili pubblici, i contenuti inseriti nella Storyline saranno visibili anche ai follower degli altri partecipanti. Se invece a pubblicare è un profilo privato le storie saranno incluse nel flusso condiviso ma resteranno accessibili solo ai suoi follower. In entrambi i casi la visibilità dei contributi si estende senza rinunciare ai parametri di privacy. Il roll out sarà graduale e, al momento, non è stata comunicata una data ufficiale di rilascio globale.

Tra le novità più recenti, Instagram ha introdotto anche “Modifica griglia” una funzione disponibile per alcuni utenti che consente di riordinare i post già pubblicati all’interno del profilo, senza doverli eliminare e ripubblicare. Una possibilità in più per i creator che desiderano personalizzare il feed e renderlo visivamente più coerente. Anche in questo caso, l’attivazione sarà progressiva. Il consiglio per chi non visualizza ancora la funzione è di aggiornare l’app all’ultima versione disponibile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.