Cerca

Moda

Nike reinventa il "vissuto": arrivano le Air Force 1 che si puliscono da sole

Sembrano sporche e consumate, ma basta indossarle per farle tornare perfette: il nuovo modello Dirty Triple White sfida le regole dello streetwear

Nike reinventa il "vissuto": arrivano le Air Force 1 che si puliscono da sole

Per chi ama lo stile vissuto e non teme i capi con un look consumato, Nike propone un’idea fuori dagli schemi: un paio di sneakers che sembrano già usate ma che, indossandole, si “rigenerano”.

Le nuove Air Force 1 Dirty Triple White stanno facendo parlare di sé ancora prima del lancio ufficiale. A dare la notizia è Brendan Dunne, giornalista di Complex, che ha mostrato le scarpe su X: all’apparenza logore, segnate e ingrigite, ma in realtà frutto di un ingegnoso effetto ottico. Basta camminarci un po’, o passare la spazzola inclusa nella confezione, per farle tornare come nuove. Un paradosso? Forse. Ma che affascina.

Le iconiche Air Force 1, nate nel 1982 per il basket e diventate in seguito un’icona della moda streetwear, si reinventano ancora una volta. Dietro al design c’è l’hub digitale .SWOOSH, lo spazio collaborativo dove creativi e utenti contribuiscono a plasmare il futuro del marchio. Qui è nata l’idea di una sneaker “trasformista”, capace di unire il fascino del vintage alla sorpresa di un effetto reversibile.

Questa trovata non solo cavalca il trend del “distressed look”, già popolare tra brand e fashionisti, ma lo capovolge: stavolta le macchie e l’aspetto rovinato non sono un punto d’arrivo, ma di partenza. E chi vorrà potrà farle tornare bianchissime, come appena uscite dalla scatola.

Il lancio ufficiale avverrà il 7 maggio esclusivamente sulla piattaforma SNKRS, insieme alla variante Triple Triple Black. Per ora le scarpe saranno disponibili solo negli Stati Uniti, ma c’è da scommettere che andranno esaurite in un lampo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.