l'editoriale
Cerca
Moda
02 Maggio 2025 - 18:05
Truccarsi al buio? Non è più un errore ma una dichiarazione di stile. Tra le tendenze beauty più in voga della primavera c’è la blush blindness, ovvero l’arte – consapevole o meno – di esagerare con il fard. Guance iper colorate come dopo una corsa all’aria aperta o una giornata di sole con l’effetto bonne mine torna in primo piano mettendo da parte il rigore geometrico del contouring.
L’epoca dei chiaroscuri scolpiti sembra tramontata. A dominare ora sono tonalità piene e romantiche spesso applicate con generosità come se il blush fosse stato steso senza guardarsi allo specchio. A rilanciare la moda è stata Sabrina Carpenter, regina dell’estetica coquette, iperfemminile e rétro. Il termine “blush blind” è nato proprio da lei: su TikTok le sue guance eccessivamente rosate hanno fatto scuola. E da lì il trend si è allargato a tutto lo spettro glam, da Elle Fanning a Hailey Bieber, fino ai look teatrali di Chappell Roan.
Il blush resta uno dei pochi cosmetici capaci di trasformare un volto con un solo gesto. Versatile e intuitivo, si adatta a ogni esigenza: basta scegliere la texture giusta. Le formule liquide e in stick permettono di colorare anche palpebre, tempie e labbra ottenendo un effetto radioso, fresco e naturale. È un ritorno all’idea di trucco “salutare” quello che “sta bene anche senza altro”, come avrebbero detto le nonne. Il risultato? Una pelle che sembra appena baciata dal sole, con un tocco di eleganza spontanea.
Oggi il fard si presenta in mille vesti. La polvere compatta rimane l’opzione più tradizionale, ideale per chi cerca un finish opaco e diffuso. Le creme sono perfette per chi ama un’applicazione veloce e un effetto naturale mentre gli stick conquistano per praticità e precisione. I blush liquidi sono invece la scelta di chi desidera una resa trasparente e uniforme perfetta per un risultato second skin. Qualunque sia il formato scelto il segreto è sempre lo stesso: adattare la sfumatura al proprio sottotono per armonizzare il colore con la carnagione.
Se il trend invita all’eccesso, non significa perdere il controllo. I make-up artist suggeriscono un approccio “a strati”: prima un blush in crema per dare calore poi una passata di polvere per fissare e intensificare. Ma occhio all’effetto finale: la blush blindness rischia di sfociare nel grottesco se non calibrata con attenzione. Il consiglio è semplice: applicare poco prodotto alla volta, controllare il risultato alla luce naturale e solo se serve aggiungere.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..