l'editoriale
Cerca
Food
05 Maggio 2025 - 14:40
Il mondo della gastronomia è ricco di sapori straordinari, ma alcune prelibatezze sono talmente rare e pregiate da essere accessibili solo a pochi. Dalla cucina italiana alla tradizione asiatica, ecco una classifica dei dieci cibi più costosi al mondo, autentiche eccellenze che rappresentano il lusso assoluto nel panorama culinario internazionale.
Considerato il re dei tartufi, il tartufo bianco d’Alba è celebre per il suo aroma intenso e inconfondibile. Estremamente difficile da trovare e impossibile da coltivare, questo fungo pregiato raggiunge cifre esorbitanti nelle aste. Nel 2007, un esemplare da 1,5 kg è stato venduto per oltre 160.000 dollari.
Proveniente dallo storione beluga albino del Mar Caspio, il Caviale Almas è una delle varietà più esclusive di caviale. Le sue uova, di un delicato colore chiaro, vengono confezionate in scatole d’oro a 24 carati e possono costare fino a 24.000 euro al chilogrammo.
Estratto a 1.800 metri di profondità nelle grotte della Turchia, il miele Elvish è considerato il più puro e prezioso al mondo. Il suo sapore unico e il difficile processo di estrazione fanno lievitare il prezzo fino a 5.000 euro al chilogrammo.
Uno dei caffè più costosi e particolari al mondo, il Kopi Luwak proviene dall’Indonesia e si ottiene dalle bacche ingerite e poi defecate dallo zibetto delle palme. Questo processo di fermentazione naturale conferisce un aroma distintivo e il prezzo può arrivare fino a 500 euro al chilogrammo.
Ingrediente raffinato della cucina cinese, i nidi di rondine sono composti dalla saliva solidificata delle salangane e vengono utilizzati per la tradizionale zuppa. La loro raccolta è pericolosa e difficile, il che fa lievitare il prezzo fino a 7.200 euro al chilogrammo.
Frutto giapponese famoso per la sua dolcezza e succosità, il melone Yubari King è considerato un regalo di lusso. I migliori esemplari vengono venduti all’asta a cifre che possono superare i 20.000 euro per un solo melone.
Originaria del Giappone, questa carne è celebre per la marezzatura perfetta e la tenerezza straordinaria. Gli allevamenti seguono metodi tradizionali per garantire la qualità, e il prezzo può raggiungere 1.000 euro al chilogrammo.
Chiamato "oro rosso", lo zafferano è una spezia pregiata ottenuta dai pistilli del fiore di croco. La sua raccolta è estremamente laboriosa: servono circa 150.000 fiori per ottenere un chilogrammo di spezia. Per questo motivo, il prezzo può arrivare fino a 30.000 euro al chilogrammo.
Questo prosciutto spagnolo è prodotto da una razza suina rara allevata in libertà. La lunga stagionatura e il sapore eccezionale lo rendono un prodotto di lusso, con prezzi che possono superare 4.000 euro al pezzo.
Creata dal maestro pizzaiolo Renato Viola, la pizza Luigi XIII è una delle più esclusive al mondo. Condita con caviale, aragosta e cognac Louis XIII, viene servita con un prezzo da record: ben 8.300 euro per una singola pizza.
Questi dieci cibi rappresentano il vertice dell’esclusività culinaria, con prezzi che riflettono la loro rarità, complessità di produzione e unicità di sapore. Veri e propri gioielli gastronomici, sono il sogno proibito di chi cerca il massimo della raffinatezza nel mondo della cucina.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..