l'editoriale
Cerca
Tendenze
05 Maggio 2025 - 22:45
Steinway Tower (Fonte Instagram)
Chi non ha mai sognato di vivere sospeso nel cielo di New York, circondato da marmi, velluti e panorami da togliere il fiato? Quel sogno, per pochi fortunati, ora può diventare realtà. È ufficialmente sul mercato uno degli immobili più esclusivi della Grande Mela: un attico da capogiro situato nella Steinway Tower, il grattacielo più sottile del mondo, un capolavoro di ingegneria e design che svetta nel cuore di Manhattan. Il prezzo? 110 milioni di dollari. Ma quello che offre va ben oltre i metri quadri.
Con i suoi 435 metri d’altezza e appena 17 metri di larghezza alla base, la Steinway Tower è molto più di un edificio: è una dichiarazione d’intenti, una celebrazione del lusso verticale. Progettata da SHoP Architects e Studio Sofield, è stata completata nel 2022 con l’obiettivo di riportare in auge l’eleganza della Gilded Age, la stagione d’oro della New York di fine Ottocento. Il nome richiama la celebre fabbrica di pianoforti Steinway & Sons, che un tempo occupava proprio quell’isolato con la sua sala da concerto, la Steinway Hall.
La facciata della torre, rivestita con materiali che catturano la luce in modi sempre diversi, cambia aspetto a seconda dell’ora del giorno. All’interno, ogni dettaglio è un omaggio all’opulenza: marmi pregiati, velluti raffinati, opere d’arte selezionate e una cura maniacale dell’arredo rendono ogni ambiente un’esperienza estetica.
L’attico in vendita è definito un “quadplex” e occupa gli ultimi quattro piani della torre, dall’80esimo all’83esimo. Un nido d’aquila che svetta oltre i 400 metri di altezza, offrendo una vista a 360 gradi che spazia da Central Park a Downtown Manhattan. L’abitazione conta cinque camere da letto, sei bagni, due terrazze panoramiche e una serie di ambienti pensati per stupire.
Visualizza questo post su Instagram
C’è una suite per ospiti con salotto da intrattenimento, una master suite con vista ininterrotta sulla città e, al piano più alto, la vera chicca: la “crown suite”, completa di bar privato e sala cinema. Il tutto arricchito da una palette di materiali nobili e soluzioni architettoniche su misura.
Chi acquisterà questo gioiello potrà godere anche dei servizi dell’edificio, che includono una piscina da 25 metri, sale da pranzo riservate, spa, lounge esclusive e personale dedicato 24 ore su 24. Un lifestyle da hotel a sette stelle, ma con la privacy di casa propria. Il prezzo? 110 milioni di dollari, equivalenti a oltre 100 milioni di euro. Una cifra vertiginosa, ma coerente con ciò che offre uno degli attici più alti, esclusivi e iconici al mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..