l'editoriale
Cerca
L'evento
06 Maggio 2025 - 11:10
Domenica 27 aprile 2025 si è conclusa a Cuneo, presso lo "Spazio Inn@vazione" della Fondazione CRC, la mostra intitolata "50 anni di Cubo. Ernő Rubik e il rompicapo che ha incantato il mondo", aperta a partire da settembre 2024.
Questo evento ha ottenuto un successo straordinario, attirando oltre 32.600 visitatori. L'iniziativa, promossa da CRC Innova e concepita e curata dall'associazione Cuadri, è stata realizzata in collaborazione con Spin Master e grazie al contributo della Fondazione CRC, con il sostegno di Generali, ACDA, Sedamyl, Bottero e Tesi Square.
L'esposizione ha tracciato la storia di un'icona mondiale attraverso un allestimento che fondeva aspetti immersivi e interattivi, capace di affascinare tanto gli adulti quanto i più giovani, offrendo un’esperienza che risultava al contempo educativa, coinvolgente e divertente.
Numerosi sono stati gli eventi collaterali organizzati durante la durata della mostra. Tra questi, le esibizioni dimostrative dei celebri speedcuber Giovanni Contardi e Carolina Guidetti, nonché conferenze incentrate sulla matematica, in collaborazione con il CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche e Comics & Science, e sul valore del gioco, con la partecipazione di Luca Fois di The Playful Living – PoliDesign di Milano e della designer Valentina Bianco.
Particolare successo ha riscosso "Rubik’s On Stage", uno spettacolo con il matematico Andrea Plazzi e il noto divulgatore e astrofisico Luca Perri, così come la performance di cubomagia con "Hyde", illusionista specializzato nella magia del Cubo di Rubik, che hanno richiamato più di 600 spettatori.
Lo Spazio Inn@vazione riaprirà nell'ottobre del 2025 con una nuova esposizione interattiva e coinvolgente, continuando il percorso volto alla scoperta dei grandi talenti creativi che hanno cambiato il mondo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..