Cerca

Musica

Bad Bunny infiamma Milano: unica data italiana il 17 luglio 2026 all’Ippodromo La Maura

Il re della musica latina torna nel nostro Paese con uno show-evento: biglietti in vendita da maggio

Bad Bunny infiamma Milano: unica data italiana il 17 luglio 2026 all’Ippodromo La Maura

Bad Bunny

L’attesa è finita: Bad Bunny, nome d’arte di Benito Antonio Martínez Ocasio, farà tappa a Milano il 17 luglio 2026 per un’unica imperdibile data italiana. L’evento si terrà all’Ippodromo SNAI La Maura, scelto come location per accogliere il pubblico che da anni attende il ritorno in Italia dell’artista latino più influente al mondo.

La conferma è arrivata ufficialmente nei giorni scorsi, ma i fan più attenti avevano già intuito qualcosa: due sedie bianche apparse misteriosamente nella location milanese erano un chiaro riferimento alla copertina dell’ultimo album di Bad Bunny, Debí tirar más fotos, uscito lo scorso gennaio.

Il disco, dedicato a Puerto Rico, terra natale del cantante, affronta temi come la diaspora, la gentrificazione e la perdita delle radici, con testi che mescolano denuncia sociale e poesia urbana. Milano sarà la prima occasione italiana per ascoltare dal vivo i brani di questo progetto dal forte impatto culturale, accanto ai successi che hanno reso Bad Bunny un fenomeno globale.

Il concerto si inserisce nel tour No Me Quiero Ir de Aquí, che partirà pochi giorni prima dalla residency di San Juan. La scaletta ufficiale del live milanese non è ancora stata diffusa, ma ci si attende un mix esplosivo di classici e nuove produzioni.

Biglietti in vendita: la prevendita per gli iscritti a My Live Nation su Ticketmaster inizierà alle 12:00 di mercoledì 8 maggio, mentre la vendita generale partirà giovedì 9 maggio alle 12:00 su Ticketmaster, Ticketone e VivaTicket.

Milano si prepara così ad accogliere uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate 2026. Con Bad Bunny sul palco, lo spettacolo è garantito.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.