Cerca

Storie dal mondo e del web

"Ho trovato per caso una stanza nascosta in casa mia, forse è lì da 127 anni", la storia su Reddit che spopola e lascia perplessi

Il racconto inquietante di una donna americana su Reddit: dietro un armadio, una stanza segreta che potrebbe essere rimasta sigillata dal 1897. Tra stupore e paura, gli utenti si interrogano sul suo passato

"Ho trovato per caso una stanza nascosta in casa mia, forse è lì da 127 anni", la storia su Reddit che spopola e lascia perplessi

Cosa faresti se un giorno scoprissi che la tua casa, quella in cui vivi da anni, nasconde un intero ambiente segreto? È quello che è successo a una donna americana, protagonista di uno dei racconti più discussi recentemente su Reddit. Tutto ha avuto inizio con un sospetto, sollevato da suo figlio: “Le dimensioni della soffitta non tornano. C’è qualcosa che non quadra.” E aveva ragione.

La casa, costruita nel 1897, sembrava custodire un segreto dimenticato dal tempo. Spinta dalla curiosità, la donna ha deciso di indagare, smontando il rivestimento in legno – una boiserie – di un vecchio armadio al piano superiore. Dietro, come in un romanzo gotico, si celava una stanza intatta, mai documentata nei piani dell’abitazione, rimasta chiusa probabilmente per ben 127 anni.

Penso che sia così bella!”, ha scritto nel suo post, corredato da immagini che mostrano l’ambiente polveroso ma affascinante. Una scoperta del genere non poteva passare inosservata sulla piattaforma, dove centinaia di utenti hanno iniziato a commentare, alternando ironia, suggestioni storiche e un pizzico di paura.

C’è chi ha evocato scenari macabri, come l’utente che ha scritto: “Quella è una stanza degli omicidi”, oppure chi ha percepito “cattive vibrazioni” attraverso lo schermo del proprio smartphone. Alcuni hanno provato a dare una lettura storica alla scoperta: “Potrebbe essere stata usata per nascondere schiavi in fuga”, ha ipotizzato un utente. Tuttavia, un altro ha prontamente fatto notare che la casa risale al 1897, ben dopo la fine della guerra civile americana e l’abolizione della schiavitù.

Non mancano teorie più razionali, ma altrettanto affascinanti: forse si trattava di una stanza usata per nascondere oggetti di valore o generi alimentari in periodi di conflitto o incertezza. Stanze segrete come questa non erano rarissime, specialmente in epoche in cui la sicurezza personale era una questione domestica. L’autrice del post ha accettato le ipotesi con spirito aperto, osservando: “So che la guerra civile è finita prima del 1897, ma le stanze segrete sono rimaste una pratica comune per precauzione ancora per decenni”.

Alla fine, la stanza resta un mistero. Nessun documento, nessuna testimonianza ha ancora chiarito la sua funzione originale. Forse era davvero un rifugio sicuro, un nascondiglio, o chissà, una semplice stanza dimenticata. Ma una cosa è certa: quel piccolo spazio polveroso ha risvegliato la curiosità collettiva, trasformandosi in una capsula del tempo e in un racconto capace di accendere l’immaginazione di migliaia di persone.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.