Cerca

Turismo

I Castelli di Cannero: un viaggio tra storia e innovazione sulle rive del Lago Maggiore

Il nuovo museo di Terre Borromeo apre il 28 giugno, unendo passato e presente in un'esperienza unica

I Castelli di Cannero: un viaggio tra storia e innovazione sulle rive del Lago Maggiore

Castelli di Cannero

I Castelli di Cannero, situati nel territorio comunale di Cannobio sul Lago Maggiore, si preparano all'apertura del nuovo museo di Terre Borromeo il 28 giugno: un evento particolarmente atteso che promette di trasformare questi antichi bastioni in un punto di riferimento culturale e turistico di grande rilievo.

L'iniziativa di recupero dei Castelli di Cannero, avviata nel 2019, è stata un'impresa titanica, resa ancora più complessa dalle interruzioni causate dalla pandemia. Grazie alla determinazione e alla visione di Marina Borromeo, responsabile dei progetti speciali di Terre Borromeo, il progetto è tuttavia giunto a compimento. Quest'ultima ha inoltre sottolineato l'importanza di questo intervento non solo per le sue dimensioni, ma anche per la posizione unica degli isolotti circondati dal lago. Il museo offrirà ai visitatori un viaggio immersivo tra le corti, il mastio e le mura della fortezza, con un percorso museale interattivo che include un'audioguida.

Il biglietto d'ingresso, dal costo di 25 euro, comprende anche il trasporto, rendendo l'esperienza accessibile e completa. Il taglio del nastro, previsto per il 12 giugno, sarà un evento riservato alle istituzioni e alle autorità pubbliche, e godrà del patrocinio di Regione Piemonte, Regione Lombardia, e delle province di Verbania-Cusio-Ossola, Novara e Varese, oltre a numerosi comuni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.