Cerca

inclusività

Carrefour Italia lancia la spesa inclusiva: il progetto "Quiet Hour" arriva anche nel Lazio

L'iniziativa mira a ridurre i rumori e migliorare l’accessibilità per le persone autistiche

Carrefour Italia lancia la spesa inclusiva: il progetto "Quiet Hour" arriva anche nel Lazio

Un punto vendita Carrefour

Carrefour Italia ha appena esteso il suo progetto “Quiet Hour” a tutti i 28 punti vendita diretti della regione Lazio, con l’obiettivo di rendere la spesa più serena e accessibile per le persone sullo spettro autistico e le loro famiglie. Questo progetto, che nasce in collaborazione con la Regione Lazio e Federdistribuzione, prevede una serie di accorgimenti nei negozi per favorire un ambiente più tranquillo, riducendo stimoli visivi e sonori che potrebbero risultare disturbanti per le persone autistiche.

Durante le “Quiet Hour”, che si svolgono in determinati orari, Carrefour adotta diverse misure per abbassare il livello di rumore e migliorare l’atmosfera nei punti vendita. Gli annunci alla cassa centrale vengono sospesi, le radio e gli schermi vengono spenti, e l’illuminazione viene ridotta per evitare sovrastimolazioni sensoriali. Queste modifiche sono pensate per garantire che anche chi ha una sensibilità maggiore agli stimoli possa fare la spesa in un ambiente più sereno.

Il protocollo d’intesa sottoscritto tra Regione Lazio e associazioni di categoria degli esercenti ha lo scopo di sensibilizzare sempre di più gli operatori commerciali, affinché le persone con disturbi dello spettro autistico possano vivere la loro quotidianità in modo più inclusivo. L’assessore Massimiliano Maselli ha sottolineato che queste azioni sono una dimostrazione concreta di impegno verso l’inclusività e l’accessibilità, dando alle famiglie con persone autistiche la possibilità di fare acquisti in tranquillità.

Oltre all’introduzione delle modifiche nei punti vendita, Carrefour Italia ha promosso un corso di formazione per i suoi collaboratori in Lombardia, in collaborazione con la Fondazione Renato Piatti. Il corso è focalizzato sulla comprensione dello spettro autistico e sugli stimoli sensoriali che potrebbero causare difficoltà a chi ne è affetto. La formazione aiuta i dipendenti a migliorare la loro interazione con le persone autistiche, per garantire un'esperienza di spesa più serena e rispettosa.

Paola Accornero, General Secretary di Carrefour Italia, ha confermato l'importanza di rendere l’esperienza di spesa accessibile per tutti, valorizzando l'autonomia delle persone autistiche. Il progetto “Quiet Hour” risponde a questa necessità, e contribuisce a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’inclusività, creando un ambiente più accogliente per tutti i consumatori.

L’iniziativa è già attiva in diverse città italiane, tra cui Torino (nell'ipermercato di corso Bramante), Gallarate, Pavia e Grugliasco, e continuerà ad essere estesa in altre località. Carrefour Italia punta a sensibilizzare non solo i suoi collaboratori ma anche i consumatori, organizzando eventi dedicati per promuovere la cultura dell’inclusione e dell’accessibilità nei punti vendita.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.