Cerca

Cinema

David di Donatello 2025: Maura Delpero vince la Miglior Regia con Vermiglio, prima donna a ottenere il premio

Trionfo per Vermiglio, che conquista sette David: Miglior Film, Regia, Sceneggiatura Originale, Fotografia, Produzione, Casting e Suono.

David di Donatello 2025: Maura Delpero vince la Miglior Regia con Vermiglio, prima donna a ottenere il premio

Fonte; ig @premidavid

Si è conclusa questa notte la cerimonia dei David di Donatello 2025, dominata da Vermiglio di Maura Delpero, che si è aggiudicato ben sette premi, tra cui quello per il Miglior Film.

Delpero entra nella storia come la prima donna, in settant’anni di David, a vincere il premio per la Miglior Regia. Il film si è aggiudicato anche la Miglior Sceneggiatura Originale, la Miglior Fotografia (firmata da Mikhail Krichman), il premio per il Miglior Produttore, assegnato alla neonata casa di produzione Cinedora, il Miglior Casting e il Miglior Suono.

Presente in sala anche Timothée Chalamet, che ha ricevuto il David come Miglior Attore Non Protagonista per il suo ruolo in Famiglia di Francesco Di Leva.

Ferzan Ozpetek ha conquistato il David dello Spettatore con il suo film Diamanti, il più votato dal pubblico.

Il premio come Miglior Attore Protagonista è andato a Elio Germano per Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, mentre Tecla Insolia ha vinto come Miglior Attrice Protagonista per L’arte della gioia di Valeria Golino. Per lo stesso film, premiato anche per la Miglior Sceneggiatura Non Originale, è stata premiata Valeria Bruni Tedeschi come Miglior Attrice Non Protagonista.

Le Déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta di Gianluca Jodice ha vinto il David per i Migliori Costumi, realizzati da Massimo Cantini Parrini.

Tre i premi per Gloria!, esordio alla regia di Margherita Vicario: Miglior Regista Esordiente, Miglior Compositore (con David Pavanello) e Miglior Canzone Originale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.