l'editoriale
Cerca
High Tech da supereroe
08 Maggio 2025 - 10:15
«Se ti dicessi che puoi avere gli occhiali di Tony Stark, ma senza attirare l’attenzione?»
Non è una battuta da film, ma una promessa concreta di Even Realities, azienda che con il lancio degli Even G1 vuole rivoluzionare il mercato degli smart glasses. Un prodotto che ricorda l'estetica futuristica dei dispositivi visti in Iron Man, ma in un formato finalmente discreto, leggero e adatto alla vita reale. Nessun effetto speciale, solo tecnologia accessibile e ben integrata nel quotidiano.
Dietro un design sobrio e tradizionale si cela un cuore tecnologico sorprendente. Gli Even G1 integrano un micro-display LED monocromatico che, grazie alla tecnologia brevettata HAOS™ (Holistic Adaptive Optical System), proietta informazioni direttamente nel campo visivo dell’utente. Questo sistema consente di accedere a una vasta gamma di dati — come notifiche, appunti o indicazioni GPS — senza distogliere lo sguardo da ciò che si ha davanti. Il display, con una luminosità che raggiunge i 1000 nit e una risoluzione di 640x200 pixel, è perfettamente leggibile anche all’aperto, mentre il campo visivo di 25 gradi garantisce un’esperienza immersiva ma non invasiva.
Gli occhiali intelligenti Even G1 non sono semplici gadget, ma veri e propri strumenti di supporto attivo, pensati per aumentare la produttività senza distrazioni. Tra le funzioni più utili c’è QuickNote, che permette di dettare promemoria e vedere la trascrizione in tempo reale sulle lenti. Per chi viaggia o lavora in contesti internazionali, la traduzione simultanea è un alleato prezioso: il testo viene tradotto e proiettato direttamente nel campo visivo, facilitando la comprensione e la conversazione. Non mancano modalità come Teleprompt, ideale per chi tiene presentazioni o discorsi, e la navigazione smart, con indicazioni passo-passo visibili mentre si cammina. Tutte queste funzioni sono rese possibili da un assistente AI integrato, sempre pronto a fornire informazioni o suggerimenti utili, con tempi di risposta pressoché immediati.
Una delle sfide principali degli smart glasses è sempre stata l’estetica: come integrare la tecnologia senza sacrificare il design. Gli Even G1 superano brillantemente questo ostacolo. Costruiti in una lega di magnesio e titanio, sono ultra leggeri, robusti e comodi da indossare anche per molte ore consecutive. La scelta di materiali premium non è solo funzionale alla resistenza, ma contribuisce a un look raffinato e sobrio. Le aste flessibili e i naselli regolabili assicurano una vestibilità personalizzata, mentre la disponibilità in due forme classiche — panto e rettangolare — li rende adatti sia a chi cerca un accessorio professionale sia a chi vuole uno stile casual. Le lenti possono essere personalizzate: da vista, fotocromatiche, anti-luce blu o con protezione UV.
In un’epoca in cui la raccolta dati è un tema sensibile, Even Realities ha puntato molto su privacy e protezione delle informazioni personali. Gli Even G1 rispettano gli standard più elevati in materia, risultando conformi alle normative europee GDPR e statunitensi CPRA, e utilizzano sistemi di crittografia avanzata per garantire la sicurezza delle interazioni e delle registrazioni vocali. Sul fronte dell’autonomia, gli occhiali offrono circa 36 ore di utilizzo continuativo con una singola carica e possono essere ricaricati tramite un case wireless, incluso nella confezione, che consente di estendere l’autonomia fino a sei giorni, ideale per chi è spesso in movimento e non vuole preoccuparsi della batteria.
Gli Even G1 sono già in commercio e disponibili all’acquisto tramite il sito ufficiale evenrealities.com. Il prezzo di partenza è di 699 dollari, a cui si possono aggiungere lenti correttive personalizzate al costo di 100 dollari. Considerando le funzionalità offerte, si tratta di una cifra competitiva rispetto ad altri dispositivi wearable, specialmente per chi cerca un equilibrio tra innovazione, estetica e utilità reale. L'azienda offre inoltre un servizio clienti dedicato per l’adattamento delle lenti e l’assistenza tecnica.
Gli Even G1 rappresentano un’evoluzione concreta del concetto di occhiale intelligente: un dispositivo pensato per essere indossato tutti i giorni, che non attira l’attenzione ma offre un’esperienza avanzata, degna delle migliori visioni futuristiche del cinema. Forse Tony Stark avrebbe scelto qualcosa di più vistoso, ma per chi vive nel mondo reale — tra lavoro, viaggi, appuntamenti e spostamenti — questi occhiali sono la risposta più discreta e funzionale alla voglia di indossare il futuro.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..