l'editoriale
Cerca
Economia
07 Maggio 2025 - 19:45
Samsung ha lanciato negli Stati Uniti Tap to Transfer, una nuova funzione di pagamento istantaneo che rivoluziona il modo di inviare denaro. Integrata in Samsung Wallet, questa innovativa funzionalità consente di trasferire fondi semplicemente avvicinando due smartphone. La grande novità? Il sistema è compatibile anche con gli iPhone, superando uno dei limiti storici tra i dispositivi Android e iOS.
Ispirato alla funzione Tap to Cash introdotta da Apple con iOS 18, Tap to Transfer utilizza la tecnologia NFC per consentire il trasferimento diretto di denaro. Ma a differenza delle soluzioni precedenti, non è necessaria alcuna app intermedia. Gli utenti possono inviare fondi tra smartphone dotati di carte di debito Visa o Mastercard salvate nel Wallet, senza la necessità di condividere indirizzi email o numeri di telefono.
Ciò che distingue Tap to Transfer dalla funzionalità Apple è la possibilità di inviare denaro direttamente da uno smartphone Samsung a un iPhone, purché quest’ultimo possieda una carta di pagamento contactless. È la prima volta che un sistema Android permette trasferimenti NFC verso un dispositivo iOS senza dover ricorrere a piattaforme esterne come Square o Shopify, come richiesto da Apple con il suo sistema Tap to Pay.
Al contrario, Apple Cash rimane confinato all'ecosistema Apple, non permettendo di inviare denaro via NFC da un iPhone a uno smartphone Android. Con Tap to Transfer, Samsung si propone come una soluzione più "aperta" e compatibile, grazie anche alla sua collaborazione con Visa e Mastercard, aprendo le porte a un nuovo modo di trasferire denaro tra dispositivi diversi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..