l'editoriale
Cerca
Alimentazione e salute
08 Maggio 2025 - 23:42
Secondo una recente ricerca commissionata dalla Fondazione Edamus e realizzata da Bva Doxa, ben il 92% degli italiani afferma di conoscere bene o abbastanza bene la dieta mediterranea. Questo dato raggiunge valori più alti tra i giovani (46%) e nelle regioni meridionali (42%).
La percezione generale nei confronti di questo stile alimentare è positiva: il 93% lo giudica salutare, l’88% lo considera semplice da seguire e l’87% ne apprezza l’attenzione alla stagionalità degli alimenti. Tuttavia, solo il 31% della popolazione ha effettivamente preso parte a iniziative connesse alla dieta mediterranea, come eventi, letture o corsi.
Le difficoltà percepite non sembrano legate alla scarsa informazione, quanto piuttosto a questioni pratiche. Il 31% degli intervistati ritiene che seguire questa dieta implichi un costo troppo elevato, una convinzione ancora più diffusa tra i giovani adulti (18-34 anni), dove raggiunge il 39%.
Anche il tempo necessario per preparare i pasti rappresenta un ostacolo per il 13% del campione, indicando come la vita frenetica moderna influenzi le scelte alimentari quotidiane. Solo una piccola parte del campione (15%) segnala difficoltà nel reperire gli ingredienti, e il 14% trova le ricette troppo elaborate. Secondo i ricercatori, ciò dimostra che le barriere all’adozione non sono di natura oggettiva, ma legate a routine consolidate e stili di vita.
Nonostante oltre la metà degli intervistati (51%) non abbia mai partecipato ad attività legate alla dieta mediterranea, molti si dichiarano comunque interessati ad approfondirla.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..