Cerca

Curiosità

Ecco per che squadra tifa il Papa: è italiana

Dalla passione per i giallorossi al cuore diviso tra Cubs e White Sox: il nuovo Pontefice è uno sportivo vero

Ecco per che squadra tifa il Papa: è italiana

Un Papa americano, certo. Ma anche un Papa tifoso. A rivelare la sua fede calcistica è stato padre Giuseppe Pagano, sacerdote degli Agostiniani di Santo Spirito a Firenze e amico personale del Papa: “Prevost è un grande tifoso della Roma”, ha dichiarato, raccontando anche un aneddoto divertente: “L'ho sentito dopo la partita Roma-Fiorentina e gli ho detto scherzando: ‘La vittoria della Roma è il primo miracolo di Francesco dopo la morte’”.

Un tempismo quasi simbolico: l’elezione di Leone XIV è avvenuta l’8 maggio, esattamente 42 anni dopo il secondo scudetto della Roma, vinto nel 1983. A testimoniarlo, le sciarpe e bandiere giallorosse che hanno colorato Piazza San Pietro prima ancora dell’annuncio ufficiale. Sui social, i tifosi si sono scatenati con meme e fotomontaggi, ironizzando sulla somiglianza con Claudio Ranieri e celebrando la “romanità” sportiva del nuovo Pontefice.

Ma Leone XIV è figlio di Chicago, e lì il calcio lascia spazio al baseball. Anche qui, però, la fede sportiva del Papa è terreno di disputa. Il rettore della cattedrale del Santo Nome, padre Gregory Sakowicz, è convinto: “È un tifoso dei Cubs, che Dio lo benedica”. Tanto che la squadra ha salutato l’elezione con un messaggio sui maxischermi dello stadio: “Hey Chicago, è un tifoso dei Cubs”. Ma il fratello di Leone XIV, John Prevost, ha subito messo le cose in chiaro in un’intervista ad Abc7: “In realtà tifa White Sox”.

Al di là delle tifoserie, lo sport più amato da Leone XIV è il tennis. Non solo da spettatore, ma da giocatore attivo, anche se a livello amatoriale. “Il tennis mi ha insegnato la pazienza e la disciplina”, dichiarava in un’intervista del 2023. “Mi considero un discreto giocatore, non vedo l’ora di tornare in campo”. Un desiderio che oggi, con l’impegno papale, difficilmente potrà realizzarsi.

Oltre allo sport praticato, Prevost – racconta ancora padre Pagano – amava guidare per ore, andare allo stadio, vivere le passioni della gente comune. In un certo senso, anche attraverso lo sport, Leone XIV mostra già di essere un Papa popolare, vicino alle emozioni e ai riti della quotidianità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.