Cerca

viaggi

Estate 2025: ecco qual è il giorno d'oro per prenotare il proprio volo

Grazie ai dati di Google Flights è possibile risparmiare e viaggiare senza svuotare il portafoglio

Estate 2025: ecco qual è il giorno d'oro per prenotare il proprio volo

Con l’arrivo dell’estate, è tempo di viaggi e vacanze, ma il caro voli rende sempre più difficile trovare tariffe convenienti. Anche le compagnie low-cost non sono più economiche come un tempo, e per questo conoscere alcuni trucchi per risparmiare può fare la differenza nella pianificazione del proprio viaggio.

Grazie ai dati raccolti tra il 2021 e il 2025 dall’applicazione Google Flights, gli esperti di Google hanno identificato strategie efficaci per ottenere biglietti aerei più economiciNon tutti i giorni della settimana sono uguali. Secondo Google, per ottenere le tariffe migliori, è consigliato prenotare il volo il martedì, che risulta essere il giorno più conveniente, seguito a breve distanza dal lunedì e mercoledì. Prenotando in questi giorni si può ottenere un risparmio del 13-20% rispetto ai giorni meno favorevoli. Meglio evitare venerdì, sabato e domenica, quando i prezzi tendono a salire.

Un volo diretto è certamente più pratico, ma sfruttare gli scali può ridurre notevolmente il prezzo del biglietto. Secondo Google, scegliere un volo con almeno uno scalo può abbattere i costi anche del 25%Se si è disposti a sopportare una pausa intermedia durante il viaggio, questa soluzione può fare la differenza sul budget. Chi vuole ottenere i prezzi migliori deve pianificare la prenotazione con anticipo. 38 giorni prima della partenza è il momento ideale per acquistare il biglietto, evitando così le fluttuazioni delle tariffe.

Anche evitare periodi festivi o ad alta affluenza è un buon metodo per mantenere bassi i costi. Un altro suggerimento prezioso è attivare la modalità incognito del browser durante la ricerca dei voli. In questo modo, i siti web delle compagnie aeree non registrano l’interesse dell’utente per una determinata destinazione, evitando possibili aumenti dei prezzi sulla base delle ricerche effettuate. Infine, prima di visitare direttamente il sito della compagnia aerea, è consigliato fare una ricerca su portali comparatori di prezzi, come Google Flights, per individuare le tariffe migliori prima di procedere all’acquisto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.