l'editoriale
Cerca
torino caselle
11 Maggio 2025 - 06:46
L’aeroporto di Torino Caselle vola verso il record: boom di passeggeri, cresce più di Bergamo, Milano e Roma
L’aeroporto di Caselle vola. Un gioco di parole scontato ma che spiega al meglio quello che sta avvenendo in questi primi mesi del 2025 nello scalo torinese, partito con uno sprint che fa ipotizzare la possibilità che, a fine anno, potrebbe essere polverizzato il record di passeggeri che è stato registrato appena lo scorso anno.
Secondi i dati di Assaeroporti, l’associazione italiana gestori aeroporti, l’aeroporto di Caselle nel primo trimestre 2025 ha visto transitare 1.235.369 passeggeri contro i 1.114.448 dello stesso periodo del 2024, pari a un aumento del 10,9%. Lo stesso periodo dello scorso anno, rispetto al 2022, aveva fatto registrare un aumento del 3,7%, in un anno che al 31 dicembre si era poi concluso - come detto - con 4.693.977 passeggeri e il record assoluto. Calcolatrice alla mano, se il trend di crescita di questi primi mesi del 2025 dovesse essere confermato, l’aeroporto di Caselle quindi potrebbe per la prima volta nella sua storia superare la soglia dei 5 milioni di passeggeri annui.
Un boom che arriva soprattutto grazie ai voli nazionali. Da gennaio a marzo 2025, i passeggeri internazionali infatti sono stati 698.927, pari a “solo” il 4,7% in più dello scorso anno. I 534.184 passeggeri nazionali, pur se meno numerosi in senso assoluto, sono però addirittura il 20,3% in più dello stesso periodo 2024.
In generale, quindi, una crescita che evidentemente significa che i passeggeri hanno apprezzato le novità della stagione invernale appena terminata: i collegamenti con Istanbul di Turkish Airlines, Comiso di Volotea e Salerno, Reggio Calabria e Crotone di Ryanair. E quindi sono andati bene, o per meglio dire meglio del solito, anche i charter della neve e tutte le rotte - in particolare quelle da e per il Regno Unito - frequentate dagli appassionati di sci per venire a trascorrere una settimana bianca sulle nostre montagne. Un mercato in cui a farla da padrone è ancora Ryanair con i suoi collegamenti per Birmingham, Bristol, Belfast, Shannon, Manchester e London Luton.
Ma la vera notizia positiva è un’altra. Negli ultimi anni infatti Caselle aveva già fatto segnare numeri in crescita ma sempre meno dei concorrenti. Insomma, Caselle cresceva ma gli altri (Milano, Roma, Bergamo solo per citarne alcuni) lo facevano di più. Un particolare che aveva scatenato polemiche anche a livello politico per uno scalo che non rendeva secondo le speranze. Ebbene, in questi primi 3 mesi la tendenza si è invertita: al +10,9% torinese fanno da contraltare il +7,6% di media nazionale, il +9,4% di Roma Fiumicino, il +2,4% di Roma Ciampino, il +0,9 di Milano Linate e addirittura il -6,2% di Bergamo Orio al Serio. Fa invece meglio, ma non di molto, Milano Malpensa (+12,4%). Insomma, per stappare lo champagne ovviamente bisognerà attendere il 31 dicembre ma la strada sembra quella giusta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..