Cerca

moda

Metteresti una giacca elegante con un paio di sneakers? Scopri la nuova moda del formal streetwear

Dai mocassini con calzini bianchi ai blazer con le scarpe da ginnastica, la nuova tendenza mette d’accordo generazioni diverse e rivoluziona il concetto di abbigliamento formale

Metteresti una giacca elegante con un paio di sneakers? Scopri la nuova moda del formal streetwear

Un esempio di formal streetwear

Il formal streetwear è la risposta contemporanea a chi vuole essere elegante senza rinunciare alla comodità e allo stile. Un modo di vestire capace di mettere d’accordo l'uomo più formale e il ragazzino skater, unendo giacche destrutturate e felpe in jersey, pantaloni ampi e sneaker da collezione. Il confine tra classico e casual è diventato volutamente sfumato, dando vita a un nuovo equilibrio stilistico.

Non si tratta di una moda ibrida, ma di un territorio nuovo, in cui la giacca convive con il cappellino da baseball e i mocassini con i calzini bianchi diventano simboli di un’eleganza rilassata. Designer come Colm Dillane (KidSuper) hanno reso il completo una tela d’artista, mentre brand come Zegna, Loewe e Dries Van Noten propongono soluzioni che fondono sartoria e funzionalità urbana.

Il cuore del formal streetwear è nel blazer: oversize, a quadri, in stile anni Ottanta o addirittura cropped. Si indossa su pantaloni larghi, denim o sartoriali, e si abbina a sneaker, Clarks Wallabee o mocassini lucidi. Le giacche da lavoro come la Detroit Jacket di Carhartt diventano accessori da abbinare a cravatte vintage e pantaloni eleganti, in un gioco di contrasti sempre più ricercato.

Il dettaglio fa la differenza: portachiavi, borse a tracolla, occhiali con montatura spessa e cappellini rétro completano il look. Persino scarpe da barca con jorts e gilet vintage trovano spazio in questa nuova grammatica dello stile. Le icone? A$AP Rocky e Tyler, The Creator, che da tempo sperimentano combinazioni tra Ivy League e skate culture con naturalezza disarmante.

L’evoluzione è iniziata quando lo streetwear ha smesso di puntare solo sulle sneaker, aprendosi a mocassini, derby e stivaletti. Il risultato è un’estetica fluida, metropolitana, pronta per ogni situazione: dal meeting al brunch, dalla galleria d’arte al club. La generazione Z, attenta alla durabilità e alla versatilità dei capi, cerca vestiti che si adattino a tutte le opzioni della giornata.

Burberry, Fear of God e Fendi spingono ancora oltre, mixando trench, tailleur e bermuda in pelle. Nulla è lasciato al caso. È uno stile consapevole, nato tra Tumblr e design nordico, che riscrive le regole della formalità. Perché oggi l’abito non fa più il monaco, ma racconta una storia di libertà, adattabilità e stile senza compromessi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.