Cerca

NATURA & LIFESTYLE

Esiste una pianta che fa bene alla casa e al corpo: ecco il nome e tutte le sue proprietà

È resistente e purifica l'aria: ideale per ogni ambiente, migliora la qualità dell'aria e porta benessere senza richiedere troppe attenzioni

C'è una pianta che fa bene alla casa e al corpo: ecco il nome e tutte le sue proprietà naturali

L’avete sempre vista, ma non sapete come si chiama: questa pianta, conosciuta per la sua incredibile resistenza e per i numerosi benefici, è la "pianta del benessere" e degli "smemorati". Il pothos, o Epipremnum aureum, è una delle piante d'appartamento più diffuse e amate al mondo. Originario delle foreste tropicali dell'Asia subtropicale e dell'Oceania, il pothos ha conquistato ogni angolo della casa e dell'ufficio grazie alla sua capacità di adattarsi a diverse condizioni di luce e alla sua sorprendente capacità di prosperare con poca attenzione.

L'origine del nome "pothos" è avvolta nel mistero. L'ipotesi più accreditata è che derivi dalla parola "potha", usata dagli abitanti dello Sri Lanka per riferirsi a piante sconosciute. Questo suggerisce che il pothos fosse percepito come una sorta di specie aliena, di rara bellezza e difficile identificazione. Non a caso, il nome scientifico "scindapsus" potrebbe derivare dal greco antico "skindapsos", che significa "non meglio identificato". Queste etimologie riflettono la sua diffusione dalle foreste tropicali di Ceylon (oggi Sri Lanka) fino alle isole del Pacifico meridionale, dove è tradizione adornare gli sposi con questa pianta.

Il pothos, spesso soprannominato "pianta degli smemorati", è un vero e proprio alleato per chi non ha il pollice verde o è sempre di corsa. La sua straordinaria facilità di cura lo rende ideale per chi tende a dimenticare di annaffiare o non ha molto tempo da dedicare al giardinaggio. Questa pianta, che cresce rigogliosa anche in condizioni di scarsa illuminazione e con poca acqua, si adatta perfettamente alle vite frenetiche e ai principianti. La sua resilienza e capacità di perdonare gli errori la rendono perfetta per chi cerca un angolo di verde senza troppe preoccupazioni.

Non solo resistente, il pothos è anche conosciuto come "pianta del benessere" grazie ai suoi benefici ambientali e psicologici. Secondo i principi del feng shui, collocarlo su mensole o in angoli ombreggiati aiuta a purificare l’ambiente, assorbendo energie stagnanti e negative. Studi scientifici confermano che le piante d'appartamento, come il pothos, hanno effetti positivi sul nostro benessere, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare la produttività.

Uno dei punti di forza del pothos è la sua capacità di purificare l'aria. Inserita dalla NASA tra le piante più efficaci nel rimuovere tossine e inquinanti come la formaldeide e il benzene, il pothos aiuta a creare un ambiente più sano. Inoltre, grazie alla sua traspirazione, aumenta l'umidità nell'aria, contribuendo a contrastare gli effetti dell’aria secca, specialmente nei mesi più freddi. Questa pianta si adatta facilmente a diversi ambienti, con l’unica eccezione del sole diretto. Originariamente una pianta rampicante, il pothos viene spesso coltivato in casa come pianta ricadente. Se gli viene dato un supporto per arrampicarsi, sviluppa foglie più grandi, aggiungendo un tocco di verde lussureggiante che arricchisce l’ambiente.

Con la sua bellezza, resistenza e impatto positivo sull’ambiente, il pothos continua a essere una scelta popolare per chi cerca un tocco di natura in casa o in ufficio. Sia che si tratti di esperti giardinieri o di chi si avvicina per la prima volta al mondo delle piante, il pothos sa sempre come offrire soddisfazioni e migliorare il benessere quotidiano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.