l'editoriale
Cerca
Fotografia e tecnologia
13 Maggio 2025 - 19:30
Nel mondo dell'editing fotografico, Photoshop è sempre stato il re indiscusso, un vero e proprio "libro magico" per chi desidera trasformare la realtà con un semplice clic. Fino a poco tempo fa, però, chi voleva modificare immagini direttamente dal proprio smartphone doveva accontentarsi di alternative quali Lightroom, Canva o Facetune. Ma ora, la rivoluzione è arrivata: Photoshop è ufficialmente disponibile su iPhone, e presto lo sarà anche su Android.
Da qualche giorno, gli utenti iPhone possono scaricare Photoshop direttamente dall'App Store. La notizia ha suscitato grande entusiasmo, e per buone ragioni. L'applicazione, infatti, non è una versione semplificata del software desktop, ma un tool completo e potente che offre una serie di strumenti essenziali per l'editing, disponibili gratuitamente. Questa mossa strategica di Adobe non solo democratizza l'accesso a strumenti professionali, ma segna anche un passo avanti significativo nell'evoluzione dell'editing mobile.
La vera rivoluzione di Photoshop su iPhone risiede nell'integrazione con l'intelligenza artificiale che può essere usata per le diverse necessità, come ad esempio lo strumento lazo che permette il riempimento generativo. Oppure, se desiderate cambiare lo sfondo di una foto, l'IA lo sostituirà con uno nuovo senza bisogno di selezioni manuali. Questa tecnologia semplifica il processo di editing e apre nuove possibilità creative, rendendo accessibili a tutti quelle operazioni che prima richiedevano competenze avanzate.
Per chi desidera sfruttare appieno le potenzialità di Photoshop, Adobe offre il "piano Photoshop mobile e web" a 7,99 dollari al mese o 69,99 dollari all'anno. Gli utenti che hanno già un abbonamento a Photoshop possono accedere al piano mobile senza costi aggiuntivi. Questo abbonamento include funzionalità avanzate che ampliano ulteriormente le capacità dell'app, rendendola uno strumento indispensabile per professionisti e appassionati di fotografia.
L'interfaccia di Photoshop su iPhone è stata progettata per essere intuitiva e facilmente navigabile. Gli utenti che hanno già familiarità con l'applicazione su PC o iPad troveranno l'esperienza mobile altrettanto fluida e immediata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..